PUDDING-CAKE DI PERE E CIOCCOLATO DELLA DIVINA NIGELLA

C’è gente che non ama le mele… dice che sono “insulse”… e vabbè in questo tempo di pandemia avremo chi perdonare… hahahaha…. E c’è gente che ama di più le pere… De gustibus…Chi ama le pere è la mia amica Genny. Non la conosco personalmente. Ma sono sicuro che quando ci incontreremo, dopo questo “Co-coso”…

TORTA DI MELE CARAMELLATE ALLA RUMENA (Tort de mere)

L’anno scorso ho fatto un viaggio sorprendente a Bucarest. Non mi aspettavo la città così interessante e piena di vita, di speranza per il futuro dopo un trascorso tra i più nefasti dell’Europa occidentale.Ho postato alcune foto qui del mio viaggio.Guardo e riguardo quelle foto. Sono un bel ricordo. Anche delle mie amiche Tina e…

CAKE AI FRUTTI DI BOSCO (in rumeno, CHEC)

Si pronuncia KEK e ovviamente è originario dall’inglese. Ho trovato questo dolce squisito nel bellissimo libro “Carpathia”, della mia amica food writer Irina Georgescu, pieno di ricette accattivanti della tradizione romena.La consistenza di questo dolce è quasi magica. Sembra un “Angel cake” in versione piccola, modesta, ma sempre soavissima, delicata e gustosa. Fragole e lamponi…

COZONAC – Pandolce delle feste della tradizione rumena

In questi giorni di pandemia, c’è chi ha fatto la colomba pasquale, in casa, c’è chi ha deciso per l’uovo di cioccolato e c’è chi come me, lontano dall’Europa, ha voluto provare il Cozonac, un pandolce delle feste della tradizione rumena, tratto dal bellissimo libro “Carpathia”, della mia amica food writer Irina Georgescu. È una…

TORTA DI MELE TEDESCA CON LA FARINA DI SEGALE

SPICED RYE AND APPLE SAUCE CAKE Dove abito è molto difficile trovare la farina di segale. Se la si trova, o è di bassa qualità o è mescolata con una serie di altre farine, e non ha né quell’aroma specifico, né quella colorazione ambrata che la contraddistingue. L’ultima volta che sono stato in Francia ne…

KUGLOF DI PASQUA CON MARZAPANE

Da tempo volevo fare un gugelhupf, o “kuglof”, come si dice in Ungheria, paese dove ho lavorato per due anni molto belli e intensi. Anja Dunk, la food writer da cui ho preso questa ricetta, dice di aver ereditato lo stampo da Gugelhupf da sua nonna. A me invece l’ha regalato una mia carissima amica…

PAN-BRIOCHE DI ZUCCA (Pão de abóbora – ricetta brasiliana)

Ormai è il periodo in cui in molti hanno deciso di fare il pane a casa. Bene, per lo meno questa quarantena forzata ci sta facendo tornare ai valori domestici e culinari della tradizione. Vi confesso che, colpa dell’assenza di una vera e propria tradizione locale, qui a Brasilia il pane spesso non risulta ben…