PUDDING-CAKE DI PERE E CIOCCOLATO DELLA DIVINA NIGELLA

C’è gente che non ama le mele… dice che sono “insulse”… e vabbè in questo tempo di pandemia avremo chi perdonare… hahahaha…. E c’è gente che ama di più le pere… De gustibus…
Chi ama le pere è la mia amica Genny. Non la conosco personalmente. Ma sono sicuro che quando ci incontreremo, dopo questo “Co-coso” sarà una festa bellissima. Ci siamo conosciuti virtualmente (non pensate male, maliziosi !) e sapete come ? In un gruppo di Facebook di ascolto e critica del Festival di Sanremo. Mi pare di conoscerla già da alcuni anni.
Sono sicuro che farà questa ricetta perché non si può fare la dieta durante l’isolamento…

E poi è della divina Nigella. Che non sbaglia mai un colpo. Nigella Express.

Ingredienti per uno stampo da 20cm di diametro, o rettangolare 20×15 cm

6-7 pere mature, oppure quelle sciroppate (da comprare al supermercato) – circa 800 g
125 g di farina 00
125 g di zucchero
150 g di burro (a temperatura ambiente)
25 g di cacao in polvere
1 cucchiaino di lievito in polvere
1/4 cucchiaino di bicarbonato
2 uova grandi
2 cucchiaini di estratto di vaniglia

Preriscaldate il forno a 200 gradi e imburrate il piatto di ceramica in cui preparerete il pudding. Drenate le pere, se sono quelle sciroppate in lattina, oppure se sono quelle mature, “nature”, semplicemente sbucciatele e privatele della parte interna con un cava torsoli e finalmente adagiatele sulla pirofila prescelta. Che sia bella perché andrà così a tavola, in tutto il suo splendore.
Mettete tutti gli altri ingredienti in un mixer fino a quando non otterrete un impasto dalla consistenza morbida, che sembra ancora poco soda. Versare l’impasto sulle pere e cuocete per 30 minuti circa.
Fate raffreddare per 10 minuti e poi buttatevi a capofitto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.