Quest’anno la prima parte delle vacanze qui in Brasile ce le hanno date a maggio. Colpa del Covid e dei semestri sfasati in università. Ho passato due settimane – tra la Sicilia, la mamma, e la Francia (Parigi e Borgogna) – molto belle e significative. Sono molto grato. Maggio è un mese che mi piace…
Tag: ciliegie
BLACK FOREST COOKIES E I GIOCHI DI SOCIETÀ
Vi piacciono i giochi di società ? (Esempio Monopoli, Risiko, Cluedo?) Io impazzisco. Mi diverto un sacco. Purtroppo si fanno riunioni simpatiche di questo tipo sempre più raramente. Ieri mi hanno invitato a una cenetta con momento gioco: e il gioco era “Dixit”. Stupendo. È un gioco di carte creato in Francia e che ha…
PLUMCAKE ALLE CILIEGIE E MANDORLE E IL SANTO PROTETTORE DELLA CILIEGIA
C’è veramente un giorno per tutto. Lo sa bene il mio amico di Instagram @leonardo4s. C’è la data commemorativa delle lasagne, della nutella, del tiramisu. Qualche giorno fa ho scoperto con un certo divertimento che il 6 giugno si festeggia a Monza (lo sapevi @nonsoloporridge?) San Gerardo dei Tintori che è, pensate un po’, il…
SOUR CHERRY OSSETIAN PIE, PAN DOLCE RIPIENO DI CILIEGIE DIRETTAMENTE DALL’OSSEZIA E SENZA PASSARE DAL VIA…
Ossezia, ma dove sei? Voi siete bravi in geografia? Io ero bravo e mi divertivo, già ai tempi aurei dell’infanzia, a viaggiare con la fantasia giocando col mio piccolo mappamondo (devo ancora avercelo da qualche parte nella mia casa siciliana). L’Ossezia è una piccola regione del Nord Caucaso, al confine tra Russia e Georgia. Gli…
TORTA DI PASTA FROLLA DI NONNA GENIA E LA TUNGA PENETRANS (AVVENTURE SOLO PER ADULTI)
Forse vi ho intimoriti con il titolo di questo post, forse incuriositi… Come il mio lettore e la mia lettrice più affezionati sanno già, in questi giorni mi sono dedicato a picnic discreti, con tanto di mascherine, alcol gel, e altre attenzioni del caso, con dolcetti, caffè e risate gratis. Tuttavia, nell’ultimo picnic si è…
CHERRY HAND PIES, CIOÈ FAGOTTINI DI CILIEGIE, E IL PROGRAMMA DELLA DOMENICA PER IL CLUB DEL 27
Da quando si lavora da casa, virtualmente, con il nostro nuovo amico Zoom Zoom… non si ha più tempo per nulla. Obbligato a stare seduto, davanti a uno schermo, a volte con la camera chiusa, senza vedere il volto degli alunni e dei colleghi… è ormai ciò che ci ha lasciato in eredità la pandemia…