ПИРIЖКИ, I PYRIZHKY, UCRAINI, RUSSI, PER #LIEVITIAMO E BUONA PASQUA AGLI AMICI ORTODOSSI!

Attenzione, questi “pyrizhky” (con l’accento sull’ultima vocale, “pirishkí”, secondo la versione ucraina) o pirozhki (“piroshkí”, come si chiamano in Russia) generano dipendenza!Ci vuole un po’ di tempo per farli… e ahimé (hahaha) finiscono in un battibaleno. I ripieni variano molto a seconda della stagione e qui la fantasia si può sbizzarrire… carne e uvetta; cavolo;…

I BUONISSIMI “OLADKI”, DALLA CUCINA UCRAINA, E UNA SGRADEVOLE SORPRESA

Il Covid è arrivato nella mia vita. Perciò scriverò molto poco per riposare. Avevo scritto un altro post, ma l’ho cancellato. Meglio dare notizie in diretta. Per fortuna mi ero regalato qualche giorno fa queste pancakes ucraine, chiamate “oladki”, a base di yogurt o kefir, dall’ormai mitico libro “Mamushka”, di Olia Hercules, che avevo mangiato…

I BISCOTTI ALLA RICOTTA DI OLIA HERCULES E LE MIE RICERCHE DA PROFESSORE

Questa ricetta ha spopolato tra le pagine dei blog italiani qualche tempo fa. Ne ero incuriosito, soprattutto perché erano trascritti e proposti come “biscotti uzbeki”, e spesso, con citazione giusta e dotta, in uzbeko, “tvorogli pechenyelar”, cioè biscotti al tvoróg, il formaggio dolce russo che si usa anche nell’impasto dei “vatrushki”, preparati, se vi ricordate,…