Voglio contribuire anch’io al #veganuary, il mese di gennaio veganizzato, che si sta per chiudere, con i giorni della merla e la divina Nigella. Ricetta che ho letteralmente adorato! In questa ricetta vegana, Nigella rivisita una sua vecchia passione, la sua torta di polenta al limone, super buona, una delle mie preferite, fatta a rifatta…
Tag: nigella
CREMA ALL’UOVO AL FORNO E IL POST DEI BUONI ODORI
Questo è un post che celebra due cose: 1) la giornata mondiale delle uova (l’alimento che più mi piace in assoluto) – a cui stiamo dedicando l’hashtag #worldeggday2022italy io e la carissima Mary di @unamericanatragliorsi; e poi celebra anche 2) gli odori belli che si sprigionano in cucina cucinando. Come in questa semplicissima, quasi infantile…
“BANANA SKIN AND CAULIFLOWER CURRY”, OVVERO SI MANGIA TUTTO, NON SI BUTTA VIA NIENTE!
Ultimamente mi sento abbastanza felice per aver scoperto ricette che recuperano tutto degli ingredienti utilizzati. Per esempio, le bucce di banana che altrimenti finirebbero nel cestino dopo averle mangiate. E qui ne abbiamo a bizzeffe! Le bucce di banana sono la base di questa ricetta della divina Nigella che altro non è che un curry…
FORGOTTEN PUDDING, FORGOTTEN PHOTO: LEGGETE E CAPIRETE…
Avete mai dimenticato qualcosa in forno ? So che la parola forno è per ora proibita dal vocabolario culinario europeo… ma vi consiglio di salvare la ricetta per il futuro, anche se il forno qui fa un lavoro rapido e indolore.Di che si tratta ?Di una specie di meringa “dimenticata” in forno…Mi spiego meglio.Fate la…
CROSTATA AL RABARBARO CON STORIELLA E PRECAUZIONI
Mi sono fatto la fama di amante ed esperto del rabarbaro. Amante, lo sono, certamente. Esperto, molto meno…. Appena arrivato a Parigi, a parte le richieste di dolci, i miei amici mi hanno regalato subito del rabarbaro. Il colore del rabarbaro è bellissimo. Non sempre è di quel rosso intenso che vediamo nei libri ma…
JANE EYRE E IL PLUMCAKE AI SEMI DI CUMINO
Apriamo i cassetti della memoria dell’università. Quanto ho sofferto con l’esame di letteratura inglese vittoriana! Non mi piaceva. Soprattutto non mi andava giù la professoressa che raccontava tutto sotto forma di telenovela. Ci sono voluti anni per riprendere “Cime Tempestose”, di Emily Brontë, e vedere la forza passionale, tellurica del romanzo, oppure “Jane Eyre”, 1847,…
TUTTI PAZZI PER LA LEMON PAVLOVA
Anna Pavlova era una grande ballerina russa. Lo denuncia un po’ il suo nome. Ma oltre alla fama dovuta alle sue capacità artistiche di danzatrice (secondo me Bolle l’avrebbe subito invitata al suo programma del 1 gennaio e si sarebbe inchinato!), il suo nome si lega al dolce di cui ancora oggi Australia e Nuova Zelanda…
SALTED CHOCOLATE TART E MAHNA MAHNA
Mettete una sera a cena. Qualcuno tra gli amici ricorda i Muppet Show (abbiamo quasi tutti la stessa età…) e a un certo momento io comincio a canticchiare “mah-na mah-na” e tutti rispondono in coro. Nulla di preparato. Tutto spontaneo e divertentissimo.Ma voi vi ricordate di Mah-na mah-na?Mahna Mahna sono due Muppets viola con capelli…
UNA PAVLOVA CON MARACUJÁ MOLTO BRASILEIRA !
Questo è il periodo dell’anno in cui nella capitale brasiliana dove abito sembriamo tutti o pesci fuori dall’acqua o astronauti provetti in attesa di ossigeno… L’umidità nel mese di settembre raggiunge livelli spaventosamente bassi. Per esempio, ieri avevamo 13% di umidità. Cioè: non si dorme, la gola è secca, si deve bere moltissimo (litri di…