Vi avviso. Questo è un post retro. Entrerete per un attimo nel tunnel del tempo. Domandina: avete mai letto i raccontini o visto gli episodi televisivi di quella monella forte, coraggiosa, simpatica, generosa e soprattutto anticonformista di Pippi Calzelunghe? Quand’ero piccolo, mi piaceva molto. A dire il vero, m piace molto anche adesso. Negli anni…
Tag: bronte aurell
“PEAR AND STAR ANISE TRIFLE” E L’ESTATE DI SAN MARTINO
Qualche giorno fa era l’Estate di San Martino. Da piccolo ricordo che il nome di questa festa mi piaceva molto. Suscitava in me belle e semplici immagini di bontà (storiella di San Martino che cede il mantello a un mendicanti). Non so voi, ma per me questa festa coincide con la famosa poesia di Carducci……
KOLDSKAL & KAMMERJUNKER, ZUPPA DOLCE FREDDA E I BISCOTTI PIÙ CROCCANTI DEL MONDO. UNA DOMENICA IN DANIMARCA
C’è del dolce in Danimarca… diceva il cugino siciliano di Amleto… avete mai provato una zuppa dolce fredda? Vi viene già il morbillo solo a pensarci ? Allora questo post non fa per voi… invece se siete curiosi come il sottoscritto, mi seguireste a ruota…La mia prima volta di una zuppa dolce è stata in…
PANNA COTTA AL BUTTERMILK E I MIEI AMICI DANESI
Avevo un amico danese, tempo fa, con cui si guardava e commentava insieme l’Eurofestival, che parlava italiano solo perché aveva una venerazione per le donne italiane. Ho perso i contatti. Ma ricordo ancora i dialoghi con i suoi conterranei, per via della lingua che sembra infartare in bocca…Adesso ho un collega danese, che ha sposato…
JØDEKAGER, I BISCOTTI DEGLI EBREI A COPENHAGEN, E UNA PICCOLA LEZIONE DI LINGUA DANESE
Sto seguendo su Netflix una serie danese molto interessante. Si chiama Borgen. E dovrebbero vederla tutti i nostri politici… Perché è sulla storia di un primo-ministro donna che governa il parlamento danese. Insomma, bella veramente. Mi piace guardare film e serie in lingua originale e con sottotitoli nella mia amata lingua natia. Mi sono sorpreso…
“HÖNÖKAKA”, IL PANE SVEDESE LEGGERMENTE DOLCE E LA “PAN-DEMIA”
Certamente ricorderete che, quando è scoppiato il Covid-19, cominciò a scarseggiare il lievito per fare il pane in casa. Una vera PAN-DEMIA. Tutti erano diventati fornai! Adesso la “pan-demia” sembra essersi attenuata. Però che bella idea far il pane in casa! Da marzo mi sono messo a leggere sui pani del mondo. E ci sono…
APPLE AND CINNAMON BUNS E L’INTERVISTA A BRONTË AURELL
Una dei momenti più esaltanti della mia vita di appassionato per i dolci, e i dolci scandinavi, è stata l’intervista che mi ha gentilmente rilasciato la cara e brava Brontë Aurell, nel suo Scandikitchen Bar, a Londra, due anni fa, per lo Starbooks. La trovate a questo link : https://starbooksblog.blogspot.com/2019/04/intervista-bronte-aurell.htmlSono un suo fan. Ma lo…
HVEDER, ovvero Panini danesi al burro e cardamomo
Quando ero piccolo, mia mamma dava a me e mio fratello, come merenda per scuola, dei buonissimi panini al burro che farciva di nutella. Questi «hveder» mi hanno ricordato molto il gusto del panino di anni e anni fa. Anche senza farcitura. Come si dice in Sicilia: «pani schittu, cala rittu»… I «hveder» sono panini…