Siamo all’ultimo periodo delle prugne, uno dei frutti più versatili, buoni, utili e gustosi che la Madre Natura ci ha donato. Ma prima di passare ad alcuni dettagli di questa ricetta di Yotam Ottolenghi e Sami Tamimi, tratta da “Ottolenghi: The Cookbook”, vorrei farvi una domanda: c’è un qualche ingrediente che dalla tenera infanzia vi…
Tag: prugne
TORTA CREMOSA DI PRUGNE, NIGEL SLATER E PABLO NERUDA
Tra la frutta che più mi piace devo annoverare le prugne. Acidule al punto giusto, piacevolmente colorate (sia violacee che giallastre), sono tra le più gettonate a casa mia. E poi fanno tanto bene alla salute! Sarebbero, secondo alcune fonti, originarie del Caucaso, già da tempo immemore, ma pare che siano arrivate in Europa portate…
PLUM, APPLE AND CORNFLAKE CRUMBLE, L’UMILE CRUMBLE DI OTTOLENGHI, PER UNA COLAZIONE DOMENICALE DA RE
Una volta, nelle mie sedute notturne con i programmi di Nigella, sentii dire dalla Divina: “il crumble è la quintessenza del dolce inglese”. Il crumble, l’umile crumble, come lo chiamo io, è in verità un’invenzione incredibile. Una buona scusa per mangiare frutta, per pasticciare in cucina, e poi trasformare gli ingredienti, con poco sforzo, in…
IL CUOCO SVEDESE DEI MUPPETS E IL “PLUM, BLACKBERRY, AND BAY FRIAND” DI OTTOLENGHI
Ma voi ve lo ricordate il divertentissimo Cuoco Svedese dei Muppets? Io lo adoravo. No, sbaglio. Lo adoro. Perché ogni tanto me lo rivedo su Youtube. Io devo assomigliarci. Quasi tutti gli sketch del Cuoco Svedese iniziavano con lui in una cucina, mentre agitava alcuni utensili e cantava la sua canzoncina mezza svedese, strampalata, con…
LA CHISĂLIȚĂ, LA DELIZIOSA ZUPPA RUMENA DI PRUGNE PER UNA COLAZIONE DEGNA DELLA DOMENICA
Nella mia colazione raccontata di oggi (tra poco andrò a vedere cosa ho preparato la mia amica Crisula @nonsoloporridge) vi parlerò brevemente di Cioran, grande scrittore, saggista e aforista rumeno che, nato in Romania nel 1911, si trasferì in Francia, dopo la seconda guerra mondiale, scrivendo solo in francese, e abbandonando la lingua madre. Certo,…
PLÓMUKAKA, LA TORTA ISLANDESE DI PRUGNE E PROUST SENZA MADELEINES
Che delizia le prugne! Questa torta islandese è, ve lo assicuro, di-vi-na. La ricetta è di Bea Ojakangas, la studiosa di cucina scandinava. Così torno alle mie cose preferite in pasticceria… i dolci nordici..Questa “Plómukaka” (bellissimo il suono… hahaha) non ha neppure bisogno del passaggio in frigo. Forse perché a quelle latitudini il freddo è…