La ricetta di questa torta senza pretese è speciale per tanti motivi. A parte la bontà e la potenza, è tutta pervasa dal profumo di cardamomo, che io AMO, semi interi croccanti dappertutto, dolce, ricco e anche leggero. La perfezione, potremmo dire. Il cardamomo, ça va sans dire, è il re delle cucine mediorientali, indiane,…
Tag: cucina persiana
“ASH-E ANAR”, LA ZUPPA PERSIANA DI MELOGRANO CON POLPETTE E LA RIVOLUZIONE DEI CAPELLI IN IRAN
Non so se si può dire ma questo è un post di natura leggermente politica. Nasce non solo dalla cosiddetta rivoluzione dei capelli a cui tutti stiamo assistendo in questi ultimi giorni. Ma anche da un post recente di Claudia @piastromexicankitchen, una bravissima antropologa del cibo, molto attiva su Instagram. Questo mese al suo #forgottenrecipescookbookclub…
“FUNKY FALOODEH”, DI OTTOLENGHI, E GLI SPAGHETTI PER UN OTTIMO DOLCE ESTIVO
Oggi ho voluto provocare i benpensanti. Perché in questo dolce ci sono degli spaghetti sottilissimi, dei vermicelli, stile thai. Sotto choc? Scandalizzati ? Riprendetevi… non è certo una novità che si ritrovi la pasta, di solito usata nel salato, per dessert: basta pensare alla pasta al cioccolato umbra, al kataifi di tutta la cucina medio-orientale,…
LA MIA GIORNALISTA PREFERITA, LUCIA GORACCI E “AASH-E MAST”, UNA ZUPPA IRANIANA DI CECI E YOGURT
Sono ancora in ambito mediorientale, dopo la ricetta afgana dei Bolani di qualche giorno fa. Oggi vorrei spendere qualche parola per una giornalista RAI davanti alla quale mi inchino: Lucia Goracci. Che donna coraggiosa! E responsabile, amante del suo lavoro. La vedo spesso al TG1 ma l’ho ancora di più ammirata quando a Kabul sono…
“KUKU SABZI”, UNA FRITTATA PERSIANA ALLE ERBE PER L’ESTATE ITALIANA
Conosco e apprezzo Samin Nosrat (@ciaosamin) da quando ho visto un suo programma su Netflix. Mi piace quando parla italiano. E poi il suo blog si chiama Ciao, Samin! È di una simpatia stratosferica.Il suo libro “Salt, Fat, Acid, Heat”, come la serie, è ormai un classico culinario. Colpa – lo dico bonariamente, ovvio! –…