Anna Pavlova era una grande ballerina russa. Lo denuncia un po’ il suo nome. Ma oltre alla fama dovuta alle sue capacità artistiche di danzatrice (secondo me Bolle l’avrebbe subito invitata al suo programma del 1 gennaio e si sarebbe inchinato!), il suo nome si lega al dolce di cui ancora oggi Australia e Nuova Zelanda…
Tag: gluten free
I TORTINI DI RISO DI EMILY DICKINSON E IL RITORNO DELLE COLAZIONI RACCONTATE
Quando all’università studiavo la poetessa americana Emily Dickinson, ne ero letteralmente innamorato (mi è successo con altre poetesse russe, per esempio, come Marina Cvetaeva). Avrei voluto andare da lei, parlarle, aiutarla, portarla a spasso, conversare di letteratura, poesia e cibo. La sua poesia mi folgorava. Non so se sapete, ma era talmente forte la voglia…
MOUSSE AL CIOCCOLATO E ALL’OLIO DI OLIVA E I DIALOGHI TELEFONICI CON MIA MAMMA
In questi giorni in cu si sono aperte le botole dell’inferno nell’emisfero boreale, posizionato especialmente nel Mediterraneo, i dialoghi giornalieri telefonici con mia mamma si riducono a poche battute iniziali: “Ciao, caldo, da morire, ha ragione Greta Tunna (la chiama così, ebbene sì), anche le piante – “animalette” (espressione dialettale intraducibile) soffrono”.Mi sento molto solidare…
NO-BAKE PEANUT COOKIE SANDWICHES CON IL BURRO D’ARACHIDI PER IL CLUB DEL 27
Vi dico subito che io amo il forno acceso anche d’estate. Lo so che da voi è l’inferno sulla terra, il caldo torrido, l’afa soffocante, e con la pandemia è veramente un cocktail esplosivo, ma il forno non lo temo. Detto questo, però, non è male cimentarsi con dolcetti no-bake… come in questo caso. No-bake…
LA “ROLLED PAVLOVA” DI OTTOLENGHI CON FRAGOLE E MORE PER IL MIO COMPLEANNO
Oggi è il mio compleanno! Amo festeggiarlo, non temo il tempo che passa e poi mi sento “Forever Young”, come cantava Bon Dylan. Inoltre, chi mi conosce sa che in tempi non pandemici avrei cominciato i festeggiamenti nove giorni fa (la famosa “novena” per l’8 di maggio!), ma stavolta bisognerà ridurre il numero…Allora ho deciso…
POLENTA KHEER E UN RACCONTO SULL’INDIA PER LE COLAZIONI RACCONTATE
Non so se vi ricordate di una fantastica raccolta di racconti che pubblicava alcuni anni fa Il Sole 24 ORE. Si chiamava “Racconti d’Autore”. Nonostante sia stato sempre un vagabondo, li ho tutti, o quasi, grazie al mio povero papá che, conoscendomi bene, me li comprava tutti e me li lasciava impilati sulla scrivania della…
“SWIRL CHOCOLATE MERINGUES”, MINI PAVLOVE AL CIOCCOLATO E LE MIE TRASGRESSIONI NATALIZIE
Le organizzatrici del #sunday_familycake @arancia.e.cioccolato @cucinamisu sono una vera e propria tentazione! Come delle buone e accattivanti sirene omeriche, scrivono sulla locandina “Postate il vostro dolce natalizio preferito”. Non resisto. Peggio di Ulisse. Dovrei farmi legare! Ma sì, mi induco in tentazione…Perché essendo fondamentalmente un globetrotter, i miei gusti immediati non sono italiani, ma appartengono…
LA TORTA ALL’ARANCIA E MANDORLE E LA TRADIZIONE EBRAICA SEFARDITA
Devo avere un’origine ebraica o araba o un misto delle due. Mi sono sempre piaciute moltissimo le torte all’arancia. Il mio povero papà ne era un cultore. E mia mamma adora che, quando sono in Sicilia, le prepari dolci con le arance, così si vanta con le amiche che suo figlio fa qualcosa in casa……
TORTA AL CIOCCOLATO (GLUTEN-FREE) DI ELIZABETH DAVID E I LIBRI DI CUCINA SENZA IMMAGINI
Elizabeth David, certamente una delle figure più importanti del rinascimento culinario nel mondo anglosassone e non. Ma la verità è anche che ho trovato questa torta tra le ricette del blog della cara e brava Emiko Davies.Tale premessa è necessaria perché, nella mia ossessione di dolci nuove da fare, avevo già “letto” questa ricetta ma…