Ho un amico che polemizza spesso con me per il fatto di non dedicarmi quasi mai alla cucina italiana. Scelte. Drammatiche. HAHAHA. Spero che mi voglia bene lo stesso. Questa di oggi per esempio è una torta di riso all’italiano, ma secondo il genio di Ottolenghi. Mi piace di più contestare e ricreare che fare…
Tag: gluten free
TORTA DI NOCI CON BRANDY – DALLE MONTAGNE ASTURIANE AL MARE SICILIANO
Le noci per me sono sinonimo di Natale. Per questo vi propongo oggi una torta, invece dei soliti biscotti del periodo. È una torta tipica asturiana che proviene dal libro “The Food of Spain” di Claudia Roden. Io l’ho fatta per mia mamma a ottobre, quando ero in Sicilia. Ho ritrovato la foto adesso, e…
SEPHARDI JEWISH PASSOVER CHOCOLATE, DI CLAUDIA RODEN, OVVERO TRE SOLI INGREDIENTI E LA FELICITÀ
E quando vi assale la voglia insana di cioccolato e non pensate più alla dieta ferrea o ai brufoli, cosa si può fare??? È una tentazione che secondo me anche il buon Dio perdona e anzi strizza pure l’occhiolino. Questa torta al cioccolato della grande Claudia Roden si fa con tre soli ingredienti. E fa la…
“STICKY COCONUT RICE CAKE WITH TURMERIC TOMATOES” E L’AVVENTURA ALLA RICERCA DEL RISO “APPICCICOSO”
Tutto comincia con questo libro e con questa ricetta. Uno dei libri più piacevolmente discussi e “cucinati” del 2022. Vedo questa ricetta e me ne innamoro e mi dico. Devo farla. Solo manca il riso glutinoso o, come mi piace chiamarlo, il riso “appiccicoso”, tipico della cucina tailandese. Qui a Brasilia c’è un negozio di…
CRUNCHY MUSCOVADO MERINGUES E L’ATTIVAZIONE DELLA MEMORIA CON UNA MERINGA
Non di solo cookies vive l’uomo ma anche di meringhe. E ne sono fermamente convinto. Per me le meringhe, una delle mie passioni smodate, che chiederò a Dio in paradiso come colazione atemporale, coincidono con un periodo bellissimo della mia vita… quello universitario, a Venezia, e con le puntatine del fine settimana a Marostica dove,…
TUTTI PAZZI PER LA LEMON PAVLOVA
Anna Pavlova era una grande ballerina russa. Lo denuncia un po’ il suo nome. Ma oltre alla fama dovuta alle sue capacità artistiche di danzatrice (secondo me Bolle l’avrebbe subito invitata al suo programma del 1 gennaio e si sarebbe inchinato!), il suo nome si lega al dolce di cui ancora oggi Australia e Nuova Zelanda…
I TORTINI DI RISO DI EMILY DICKINSON E IL RITORNO DELLE COLAZIONI RACCONTATE
Quando all’università studiavo la poetessa americana Emily Dickinson, ne ero letteralmente innamorato (mi è successo con altre poetesse russe, per esempio, come Marina Cvetaeva). Avrei voluto andare da lei, parlarle, aiutarla, portarla a spasso, conversare di letteratura, poesia e cibo. La sua poesia mi folgorava. Non so se sapete, ma era talmente forte la voglia…
MOUSSE AL CIOCCOLATO E ALL’OLIO DI OLIVA E I DIALOGHI TELEFONICI CON MIA MAMMA
In questi giorni in cu si sono aperte le botole dell’inferno nell’emisfero boreale, posizionato especialmente nel Mediterraneo, i dialoghi giornalieri telefonici con mia mamma si riducono a poche battute iniziali: “Ciao, caldo, da morire, ha ragione Greta Tunna (la chiama così, ebbene sì), anche le piante – “animalette” (espressione dialettale intraducibile) soffrono”.Mi sento molto solidare…
NO-BAKE PEANUT COOKIE SANDWICHES CON IL BURRO D’ARACHIDI PER IL CLUB DEL 27
Vi dico subito che io amo il forno acceso anche d’estate. Lo so che da voi è l’inferno sulla terra, il caldo torrido, l’afa soffocante, e con la pandemia è veramente un cocktail esplosivo, ma il forno non lo temo. Detto questo, però, non è male cimentarsi con dolcetti no-bake… come in questo caso. No-bake…