SEPHARDI JEWISH PASSOVER CHOCOLATE, DI CLAUDIA RODEN, OVVERO TRE SOLI INGREDIENTI E LA FELICITÀ

04

E quando vi assale la voglia insana di cioccolato e non pensate più alla dieta ferrea o ai brufoli, cosa si può fare??? È una tentazione che secondo me anche il buon Dio perdona e anzi strizza pure l’occhiolino. Questa torta al cioccolato della grande Claudia Roden si fa con tre soli ingredienti. E fa la vostra settimana più bella e più felice. La felicità domestica, infatti, mi sembra lo dicesse Tolstój, si realizza con cose piccole, minime, quasi insignificanti.
Fatela magari per il prossimo fine settimana. E se non resistete, e io comunque vi capirei perfettamente, fatela stasera o domani. Servitela con la panna montata o con le fragole. Noi qui ce le abbiamo ancora. Oppure inventate qualcosa. Magari mangiatela così, “nature”, spudoratamente. Siccome ci vuole veramente poco per prepararla, cercate almeno di usare solo dell’ottimo cioccolato. Diffidatevi dalle imitazioni. In 30 minuti di forno siete in paradiso. Ernst Knam dice che senza cioccolata non c’è il paradiso. Ecco. Ci vuole pure questa torta. Gonfia e bella meringata, appena si raffredda, collassa lievemente. Ma che ve ne importa ? Tutta salute (psichica). Buona settimana!!!!

La ricetta è tratta da “Mediterranean”, di Claudia Roden, New York, Ten Speed Press, 2021

Ingredienti per 12 persone

200 g di ottimo cioccolato fondete al 70% tritato grossolanamente
6 uova, separate
75 g di zucchero semolato
100 g di farina di mandorle 
zucchero a velo per rifinire (facoltativo)

Preriscaldare il forno a 180°. 
Imburrare e infarinare uno stampo a cerniera da 23 cm di diametro. Sciogliere il cioccolato in una ciotola appoggiata su una casseruola con acqua bollente, facendo attenzione che la ciotola non tocchi l’acqua.
Con una frusta elettrica montare gli albumi a neve ferma. 
In un’altra ciotola, usando lo stesso mixer, montare i tuorli con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro. 
Aggiungere le mandorle tritate ed il cioccolato fuso. 
Aggiungere una o due cucchiai degli albumi montati e mescolarli nel denso composto di cioccolato in modo da ammorbidirlo, quindi aggiungere gli albumi rimanenti . 
Versare il composto nello stampo preparato e cuocere per 30 minuti fino a che non sia ferma al tatto. Ma non esagerare con la cottura!
Lasciare assolutamente raffreddare prima di rimuovere il dolce dallo stampo.
Quando è pronto da servire, spolverare con zucchero a velo, se è di gradimento. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.