Questo pudding è una celebrazione del Medjool, un tipo di dattero che si trova molto, per la precisione, maggiormente in Palestina. Ma di datteri ce n’è una miriade di varietà, per zone geografiche, linguistiche e culturali, per tipologie e per ricette. Medjool, Deglet Noor, Sukkary, Bahri, Dayri, Piarom e Halawy sono solo alcuni dei nomi…
Mese: novembre 2022
(COCONUT) MACARON CAKE E IL PREZZO DEI PISTACCHI
Vedete queste strane parentesi nel titolo ? È perché la ricetta della torta originale, che richiede abbondanza di pistacchi e che potete trovate nella sezione dessert in “OTK Extra Good Things” di @ottolenghi e @noorishbynoor – prende ispirazione da una torta che la signora Vanessa, la mamma di Noor del gruppo Ottolenghi Test Kitchen, faceva…
VERENA’S ROAD TRIP COOKIES E I BISCOTTI “CONFORTANTI” PER IL #GREATMINDSCOOKOTTOLENGHI
Tra i membri della banda di geni che lavorano con Yotam Ottolenghi (nel gruppo chiamato OTK, Ottolenghi Test Kitchen), la mia preferita è Verena @verenalochmuller, che è la più “sweet tooth” del gruppo. I suoi biscotti d’avena, detti “da viaggio” perché preparati per una gita fuori Londra, sono quanto di più confortante esiste nel mondo…
CHOCOLATE FUDGE CAKE, DI OTTOLENGHI-TAMIMI. DIFFICILE TROVARNE UNA UGUALE
Mettete che qui piove ogni giorno (e ci vuole!), mettete che avete bisogno di teobromina, perché la vita lo richiede… cosa pensa il vostro cervello? Pensa al cioccolato, no ? Hahaha. Ecco dunque la Chocolate Fudge Cake di Ottolenghi e Tamimi da quel bellissimo libro che è “Ottolenghi. The Cookbook”. Dicamo che tutto sommato questa…
“MINI GÂTEAUX AU CHOCOLAT AVEC UN CŒUR DE CONFITURE DE LAIT ET FLEUR DE SEL”. LEZIONE DI CIOCCOLATO DI DAVID LEBOVITZ
Come scrivevo ieri, quando comincio con il cioccolato, mi butto a capofitto per 3-4 giorni…. Questi mini gâteaux con il dulce de leche e il sale, ricetta di “My Paris Kitchen”, del bravissimo David Lebovitz, sono una cosa pazzesca. Che dirvi? Contemplate. Preparate. Mangiate. Strabuzzate gli occhi. Abbiate solo la pazienza di far raffreddare le…
PUDDING AL CIOCCOLATO DI NIGEL SLATER E LA SINDROME DEL CIOCCOLATO
La prima volta che ho visto questo dolce è stato leggendo “The Guardian” su internet (https://www.theguardian.com/lifeandstyle/2014/mar/03/20-best-comfort-food-pudding-recipes-part-1). Ho avuto una specie di sindrome di Stendhal applicata al cioccolato. Mi è presa la frenesia di fare subito questo pudding al cioccolato caldo di Nigel Slater.Ora, devo confessarvi che io ho le fasi di dolci al cioccolato. Se…
RISO PERSIANO CON PISELLI (NOKHOD POLO) E L’ARTE DI FARE IL RISO PIÙ FESTIVO DEL MONDO
Probabilmente non vi è popolo che ha apprezzato le possibilità culinarie del riso come i persiani. Il loro metodo di cottura preferito prevede l’ammollo, la bollitura e poi la cottura a vapore del riso a chicco lungo per produrre riso bianco con chicchi soffici, separati e perfettamente teneri. L’ammollo e la bollitura infondono al riso…
VI PRESENTO “FATTOUSH”, IL CUGINO DELLA PANZANELLA
Fate finta di far conoscere un nuovo amico in cucina… Ciao, sono Fattoush, vengo dal Medio Oriente… piacere, Panzanella… dalla Toscana, piacere… In questo periodo di ricerche su ricette levantine e persiane, specialmente, ho trovato questo “Fattoush”, l’insalata mediorientale di pomodoro e pane, il cugino della Panzanella, cucina detta “povera”, ma non ho mai capito…
“FERENI”, IL BUDINO PERSIANO ALL’ACQUA DI ROSE CHE SEMBRA UN VELLUTO
Per questa domenica il dolce sarà tutto iraniano. In questi giorni continuo a seguire le vicende del mondo e vedo che tra la guerra in Ucraina e la repressione in Iran non è che le cose vanno bene… mia mamma dice, ironicamente, ma con una punta di amarezza, che siamo giunti ormai “all’ultimo secolo”…. A…