“FERENI”, IL BUDINO PERSIANO ALL’ACQUA DI ROSE CHE SEMBRA UN VELLUTO

Per questa domenica il dolce sarà tutto iraniano. In questi giorni continuo a seguire le vicende del mondo e vedo che tra la guerra in Ucraina e la repressione in Iran non è che le cose vanno bene… mia mamma dice, ironicamente, ma con una punta di amarezza, che siamo giunti ormai “all’ultimo secolo”…. A parte questo tocco apocalittico, vi invito a fare subito questo budino facilissimo dalla texture che sembra veramente un velluto. Delizioso, morbido e cremoso, è leggermente profumato con acqua di rose e, nella versione originale (ho preso la ricetta dal bel libro “Taste of Persia. A Cook’s Travels Through Armenia, Azerbaijan, Georgia, Iran, and Kurdistan”, di Naomi Duguid, New York, Artisan, 2016) andrebbe ricoperto abbondantemente di pistacchi tritati. I pistacchi, però, grazie al cielo, sono facoltativi, e lo dice la stessa autrice, anche perché qui costano come dei gioielli. La cannella è un ottimo complemento e non può mancare.

Ingredienti per 6 persone

500 ml di latte intero
500 ml di panna fresca
155 g di farina di riso
100 g di zucchero semolato
1 cucchiaio di acqua di rose
Cannella, a volontà, oppure circa 1/2 tazza di pistacchi sgusciati, macinati grossolanamente (opzionale e se da voi costano di meno che qui)

Metodo

Mescolare il latte e la panna in una ciotola. Versare 1/4 tazza di composto in un’altra ciotola. Setacciare la farina di riso nella quantità più piccola e amalgamare bene fino a che la pastella non diventi ben omogenea. Aggiungere lentamente un’altra tazza o giù di lì del composto di latte, amalgamando bene, in modo tale che non ci siano grumi. Trasferire in una casseruola capiente e dal fondo pesante e aggiungere il restante composto di latte, sbattendo per evitare la formazione di grumi. Mettere a fuoco medio-basso e incorporare lo zucchero. Aggiungere l’acqua di rose e continuare la cottura, mescolando spesso, finché il composto non si addensa, circa 20-25 minuti. A questo punto assaggiate, senza scottarvi, e, se vi piace, aggiungete ancora un po’ di acqua di rose.
Versare in ciotole individuali o in una grande ciotola da portata. Mettere da parte a raffreddare un po’, quindi coprire e conservare in frigorifero per diverse ore o tutta la notte per addensare. Servire freddo.
Se volete ricoprire il budino con i pistacchi macinati, cospargeteli appena prima di servire, quando il budino si sarà addensato. Oppure spolveratelo, già addensato, e freddo, con quanta cannella volete, come ho fatto io!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.