Per augurarvi il buon anno nuovo, non potevo non regalarvi una meravigliosa torta-crostata al cioccolato che dovete (non “potete”…) preparare il giorno prima – perché deve restare in frigo una notte intera – e così magari ce l’avete per Capodanno o per la Befana… pensateci…la fate prima, senza stress, e poi una goduria palatale esploderà…
Mese: dicembre 2022
“MAKOS BEIGLI”, IL ROTOLO DOLCE DI SEMI DI PAPAVERO UNGHERESE CHE VA BENE PER L’ULTIMO DELL’ANNO
L’ultima volta che ho comprato i semi di papavero a Parigi ho avuto la malcapitata idea di portarli in Brasile nello zainetto. Alla dogana sono stato prescelto per il controllo. Mi chiedono: “che sono?”. E io dico la verità: “semi di papavero”. Ho dovuto spiegare che non li avrei usati a fini allucinogeni, ma per…
“FIG, ORANGE AND MASCARPONE CHEESECAKE”, DA OTTOLENGHI E HELEN GOH E IL PRANZO DI NATALE
A casa mia il pranzo di Natale è tutto impostato sulla tradizione. Io invece che sono un curioso per natura, farei tutto sottosopra. Per esempio, invece del panettone o del pandoro, perché non fare dei profiteroles? Oppure una cheesecake? Ah, no, ma non è tradizionale, non fa caldo per una cheesecake… ma è Natale, non…
“ORANGE POPPY SEED CAKE”, DA NIGEL SLATER, E IL “CHRISTMAS MOOD”
Questo è un post interattivo … Ma quanto vi piace il Natale ? Avete il Christmas Mood ON ? Quanti biscotti avete già belli e pronti come regalini? Ma da 1 a 10 cosa aspettate da Babbo Natale? Avete fatto l’alberello con tante palline rosse e blu? E il Presepio, non lo fate più, screanzati?Siamo…
GLI SNICKERDOODLES, I BISCOTTI ALLA CANNELLA PERFETTI PER L’AVVENTO (E MOLTO DI PIÙ!)
Stamattina ero in dubbio se pubblicare oggi un dolce oppure qualcosa di salato … ma ho deciso – visto che siamo in tempo di Avvento, nella novena del Natale… – per il dolce… tanto per il salato c’è sempre tempo HAHAHAHA!E questi biscotti sono pazzescamente buoni. Ecco i famosi “snickerdoodles” con una buona dose natalizia…
TORTA DI RISO ITALIANA ,SÌ, OK, MA SECONDO OTTOLENGHI…
Ho un amico che polemizza spesso con me per il fatto di non dedicarmi quasi mai alla cucina italiana. Scelte. Drammatiche. HAHAHA. Spero che mi voglia bene lo stesso. Questa di oggi per esempio è una torta di riso all’italiano, ma secondo il genio di Ottolenghi. Mi piace di più contestare e ricreare che fare…
MADELEINES AL PISTACCHIO E ALLA PUREA DI DATTERI, NIGEL SLATER HA PROPRIO RAGIONE!
Sono a Parigi per lavoro da qualche ora (letteralmente!) e non resisto a prendere uno stampo di madeleine nella casa di chi mi ospita e chiedere di usare il forno. Gioia e tripudio. Tutti esaltano. “Hark! The Herald Angels sing”, ecco il coro celeste.Comunque, è bello arrivare in un posto e sentirsi dire che ti…
TORTA DI NOCI CON BRANDY – DALLE MONTAGNE ASTURIANE AL MARE SICILIANO
Le noci per me sono sinonimo di Natale. Per questo vi propongo oggi una torta, invece dei soliti biscotti del periodo. È una torta tipica asturiana che proviene dal libro “The Food of Spain” di Claudia Roden. Io l’ho fatta per mia mamma a ottobre, quando ero in Sicilia. Ho ritrovato la foto adesso, e…
I “BISCOTTI DEGLI EREMITI”, I BISCOTTI DELIZIOSI DEL NATALE MEDIEVALE!
Questa è proprio una ricetta da salvare, e non per modo di dire! Più Natale di così, non si può… Adesso vi dico perché. Questo biscotto morbido e speziato era spesso l’ultima cosa che il fornaio di secoli fa preparava con le guarnizioni rimanenti sulla sua tavola. Era fatto con frutta tritata, uvetta, noci e…