
Stamattina ero in dubbio se pubblicare oggi un dolce oppure qualcosa di salato … ma ho deciso – visto che siamo in tempo di Avvento, nella novena del Natale… – per il dolce… tanto per il salato c’è sempre tempo HAHAHAHA!
E questi biscotti sono pazzescamente buoni. Ecco i famosi “snickerdoodles” con una buona dose natalizia di cannella. Tra il croccante e il “masticabile” sono di una bontà unica. In questa versione tratta da “Cookies. The New Classics” (2021), del bravo Jesse Szewczyk vi è l’aggiunta del burro “noisette” che offre un ricco sapore di nocciola, oltre alla presenza di una spruzzata minima di bourbon per esaltare i sapori tostati dello zucchero di canna. Al posto del bourbon potete usare anche qualsiasi altro tipo di whisky. Andrebbe benissimoanche il rum scuro e speziato perché conferisce all’impasto un sottile sapore di cannella. Attenzione a quando preparate l’impasto. Siccome potreste conservarlo in frigorifero anche per diversi giorni prima della cottura, vi dico di stare attenti perché solo quello, di per sé, provoca vizio e dipendenza. Se optate per la preparazione anticipata (con passaggio frigo) è importante farlo riposare a temperatura ambiente per 15 minuti, una volta tirato fuori dal frigo, affinché sia malleabile. Ma cercate di resistere alla tentazione di mangiarvi tutto l’impasto. Io ho rischiato l’inferno HAHAHA. Buona domenica!
Ingredienti per 24 snickerdoodles
226 grammi di burro non salato
320 grammi di farina 00
2 cucchiaini di cremor tartaro
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
½ cucchiaino di sale kosher
300 grammi di zucchero semolato
100 grammi di zucchero di canna chiaro
2 uova grandi, a temperatura ambiente
30 ml di bourbon (o rum scuro, o whisky)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaio di cannella in polvere
Metodo
In una piccola casseruola a fuoco medio, scioglere il burro. Continuare la cottura, mescolando spesso per evitare che i solidi del latte si brucino, fino a quando il burro spumeggia e poi si scurisce leggermente ed è molto profumato, da 3 a 4 minuti. Versare immediatamente il burro in una ciotola mediamente resistente al calore e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente per 20 minuti.
Mentre il burro si raffredda, unire la farina, il cremor tartaro, il bicarbonato di sodio e il sale in una ciotola media. Preriscalda il forno a 180 ° C e imposta 2 griglie nelle posizioni medio-alta e medio-bassa. Foderare 2 teglie con carta da forno o dei tappetini in silicone.
Nella ciotola di una planetaria dotata di attacco a paletta, unire il burro raffreddato (ma ancora fuso), 200 grammi dello zucchero semolato e lo zucchero di canna. Montare a velocità media fino a quando combinato, circa 1 minuto. Con la planetaria spenta, aggiungere le uova, il bourbon e l’estratto di vaniglia. Mescolare a velocità media fino a quando non diventa giallo pallido e cremoso, da 2 a 3 minuti. Con la planetaria in funzione, ma a bassa velocità, aggiungere gradualmente gli ingredienti secchi, mescolando fino a quando non saranno ben amalgamati.
In un piatto poco profondo, mescolare i restanti 100 grammi di zucchero semolato e la cannella.
Usando una pallina per biscotti o da gelato media da 4 cm circa o aiutandosi con 2 cucchiai, suddividere l’impasto e formare delle palline. Arrotolarli nello zucchero con la cannella e posizionare le palline di impasto ad almeno 6-7 cm di distanza (perché si spanderanno) sulle teglie preparate (ne avrete 12 per foglio).
Cuocere per circa 10-12 minuti. Lasciare raffreddare leggermente sulle teglie, quindi trasferire su una gratella per far raffreddare completamente.