TORTA DI NOCI CON BRANDY – DALLE MONTAGNE ASTURIANE AL MARE SICILIANO

Le noci per me sono sinonimo di Natale. Per questo vi propongo oggi una torta, invece dei soliti biscotti del periodo. È una torta tipica asturiana che proviene dal libro “The Food of Spain” di Claudia Roden. Io l’ho fatta per mia mamma a ottobre, quando ero in Sicilia. Ho ritrovato la foto adesso, e ne sono contento. A volte si scattano le foto e poi si dimenticano perché il momento e il sapore hanno il sopravvento, per fortuna, sul resto. Assicuratevi che le noci che usate siano buone e fresche. È una torta di noci totalmente gluten-free e, con lo sciroppo versato sopra, è sensazionale; ha una consistenza meravigliosa e un gusto di noce puro, con un tocco di brandy. Venite a vedere la ricetta sul mio blog. Vi giuro che non ve ne pentirete. Fidatevi, per favore. È veramente meravigliosa!

Ingredienti per 8-10 persone
4 tazze di noci
4 uova grandi
200 g di zucchero superfino
90 g di burro non salato, sciolto e leggermente raffreddato
3 cucchiai di brandy spagnolo o cognac

per lo sciroppo
100 g di zucchero
250 ml di acqua
1 cucchiaio di brandy o cognac

Metodo

Tritare le noci in un robot da cucina, non troppo fine.
Con uno sbattitore elettrico, montare le uova con lo zucchero in una ciotola capiente fino ad ottenere una crema densa e chiara. Aggiungere il burro fuso e il brandy e continuare ad amalgamare bene. Incorporare le noci. Versare l’impasto in una tortiera a forma di molla da 26-28 cm ben imburrata. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti, o fino a quando la torta non si sente soda.
Nel frattempo, per lo sciroppo, mettere lo zucchero e l’acqua in una casseruola e far bollire, mescolando fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto, per circa 5 minuti. Aggiungere il brandy.
Appena la torta esce dal forno, versate lo sciroppo su tutta la superficie. Lasciare riposare per almeno 1 ora, sempre nella teglia, prima di servire.

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. tullia tisot ha detto:

    Le tue ricette sono fantastiche!! Ho un braccio fuori uso ma mi diverto a cercare le tue ricette.. grazie… e condivido con qualche. 😋amica

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.