Non riesco a immaginarmi una domenica senza il dessert. Vale anche per gli altri giorni della settimana in realtà. Questa cosa è, diciamo così, ereditaria. Mio papà era come me. Non c’era una domenica senza un babà, o un bel dolcetto siciliano. Me lo ricordo ancora. O quando mi lasciava nello zainetto una vaschettina di…
Mese: ottobre 2022
“TAGLIATELLE FRITTE, CECI E OLIO DI POMODORINI AFFUMICATI”, DA NOOR, YOTAM & CO., OVVERO “COME SI CAMBIA…”
Vi ricordate la canzone di Fiorella Mannoia, “Come si cambia” ? Ecco, senza essere troppo tragici, perché è molto più salutare prendere la vita con allegria, mi vedo cambiato. Arriva il libro nuovo di Noor Murad @noorishbynoor e di Yotam Ottolenghi @ottolenghi e del suo gruppo (OTK Extra Good Things) e invece di fare un…
SEPHARDI JEWISH PASSOVER CHOCOLATE, DI CLAUDIA RODEN, OVVERO TRE SOLI INGREDIENTI E LA FELICITÀ
E quando vi assale la voglia insana di cioccolato e non pensate più alla dieta ferrea o ai brufoli, cosa si può fare??? È una tentazione che secondo me anche il buon Dio perdona e anzi strizza pure l’occhiolino. Questa torta al cioccolato della grande Claudia Roden si fa con tre soli ingredienti. E fa la…
APPLE PANDOWDY, OVVERO QUANTO MI PIACCIONO I DOLCI DAI NOMI STRANI E LE LORO STORIE!
Domandina da “Chi vuol essere milionario”… Sapete che cos’è un “pandowdy”? Avete 10 secondi per rispondere… E se non lo sapete, ve lo dico io. Il Pandowdy altro non è che una torta che ha solo una crosta superiore, spesso fatta di pezzi di pasta dalle forme strane. Per questo la fotografia potrebbe farvi storcere…
CLAFOUTIS DI PRUGNE E LE RIMEMBRANZE CULINARIE SGRADEVOLI DELL’INFANZIA
Siamo all’ultimo periodo delle prugne, uno dei frutti più versatili, buoni, utili e gustosi che la Madre Natura ci ha donato. Ma prima di passare ad alcuni dettagli di questa ricetta di Yotam Ottolenghi e Sami Tamimi, tratta da “Ottolenghi: The Cookbook”, vorrei farvi una domanda: c’è un qualche ingrediente che dalla tenera infanzia vi…
CREMA ALL’UOVO AL FORNO E IL POST DEI BUONI ODORI
Questo è un post che celebra due cose: 1) la giornata mondiale delle uova (l’alimento che più mi piace in assoluto) – a cui stiamo dedicando l’hashtag #worldeggday2022italy io e la carissima Mary di @unamericanatragliorsi; e poi celebra anche 2) gli odori belli che si sprigionano in cucina cucinando. Come in questa semplicissima, quasi infantile…
CUCA DI UVA E LA RICETTOLOGIA COMPARATA
Al Sud del Brasile, soprattutto negli stati di Rio Grande do Sul e Santa Catarina, c’è un dolce che è chiamato “Cuca”. Di solito la si fa con l’uva locale, la Vitória, che ha la grazia di non avere semini… hehehe ed é buonissima… Ho voluto farla, perché la mia vicina di casa è del…
TORTA CREMOSA DI PRUGNE, NIGEL SLATER E PABLO NERUDA
Tra la frutta che più mi piace devo annoverare le prugne. Acidule al punto giusto, piacevolmente colorate (sia violacee che giallastre), sono tra le più gettonate a casa mia. E poi fanno tanto bene alla salute! Sarebbero, secondo alcune fonti, originarie del Caucaso, già da tempo immemore, ma pare che siano arrivate in Europa portate…
SODA BREAD CON ALBICOCCHE, CARDAMOMO E ARANCE E L’ULISSE DI JAMES JOYCE
Non so se avete mai visto la foto in cui Marilyn Monroe legge seriamente il famigerato “Ulisse” di Joyce. L’Ulisse di Joyce, classe 1922, di cui quest’anno ricorre il centenario, è uno dei libri più complessi mai pubblicati. Io l’ho dovuto leggere per “mestiere”, e devo dire che non è certo una lettura che consiglierei…