
Non riesco a immaginarmi una domenica senza il dessert. Vale anche per gli altri giorni della settimana in realtà. Questa cosa è, diciamo così, ereditaria. Mio papà era come me. Non c’era una domenica senza un babà, o un bel dolcetto siciliano. Me lo ricordo ancora. O quando mi lasciava nello zainetto una vaschettina di Nutella per la brioche della ricreazione. Insomma, scrivendo ho un po’ l’occhio arrossato… Perciò andiamo a questa mousse al caffè con ancora più splendido fudge al tahini imperdibile!!!da questa meraviglia che è OTK: Extra Good Things. Non se se devo fare i complimenti a @noorishbynoor oppure a Verena @verenalochmuller ma io di questo libro vorrei fare TUTTI I DOLCI!!!! Mi fanno impazzire!!! LOVE LOVE LOVE!
Ingredienti per 6 persone
1½ cucchiaio di caffè istantaneo in polvere (non in granuli)
1½ cucchiaino di cacao in polvere
1 cucchiaino di pasta di vaniglia oppure estratto di vaniglia
1 cucchiaio di sciroppo d’acero
240 ml di panna, molto fredda, da frigorifero
2 albumi grandi
70 g di zucchero
⅛ cucchiaino di sale
50 g di noci (caju, nocciole, noci – tutto quello che avete in casa) miste tostate e salate, tritate grossolanamente
PER IL FUDGE DI TAHINI
75 g di tahini
60 ml di sciroppo d’acero
1½ cucchiaio di cacao in polvere
1 cucchiaino di pasta di vaniglia o estratto di vaniglia
3 cucchiai di acqua
Metodo
- Per la mousse, mettere il caffè, il cacao in polvere, la pasta di vaniglia, lo sciroppo d’acero e la panna nella ciotola di una planetaria munita di frusta. Montare a velocità medio-alta per 1½-2 minuti, o fino a ottenere picchi morbidi. Trasferire in una ciotola capiente.
- Sciacquare e asciugare la ciotola della planetaria, quindi aggiungere gli albumi e mescolare a velocità medio-alta per 1 minuto, fino a ottenere, inizialmente, una schiuma. Con la macchina in funzione, versare lo zucchero e ⅛ cucchiaino di sale. Aumentare la velocità e mescolare per 3-4 minuti, o fino a quando non diventa una meringa lucida, con picchi medi. Incorporarla delicatamente al composto di panna, coprite e tenete in frigorifero per un paio d’ore, fino a quando non sarà ben freddo, o fino a poco prima di voler servire. In alternativa, e anzi, meglio, preparare il dolce il giorno prima di servirlo e lasciarlo in frigo tutta la notte.
- Unisci tutti gli ingredienti per il tahini fondente insieme in una ciotola e amalgamare bene fino a che non sia diventato bello liscio.
- Dare alcuni giri, di nuovo, alla mousse che avete preso dal frigo (per aerarla) e dividerla in sei ciotoline o stampini, quindi aggiungere cucchiaiate di salsa tahini fondente. Spolverizzate con le noci e servite.