Non riesco a immaginarmi una domenica senza il dessert. Vale anche per gli altri giorni della settimana in realtà. Questa cosa è, diciamo così, ereditaria. Mio papà era come me. Non c’era una domenica senza un babà, o un bel dolcetto siciliano. Me lo ricordo ancora. O quando mi lasciava nello zainetto una vaschettina di…
Tag: caffé
PANNA COTTA AL CAPPUCCINO E CARAMELLO AL CAFFÉ PER FERRAGOSTO
Da voi è ferragosto. Beati voi. Qui si lavora. Niente festa, niente spiaggia e niente mare. Ieri abbiamo dato l’addio a Piero Angela. Ma abbiamo vinto anche medaglie d’oro nel nuoto ai campionati europei di Roma. Insomma, la vita è così.Oggi vi propongo una panna cotta che è la fine del mondo. La panna cotta…
TORTA ALLE NOCCIOLE E CAFFÈ E IL LESSICO FAMIGLIARE
Non so se avete mai letto il bellissimo libro autobiografico di Natalia Ginzburg, “Lessico famigliare”, che vinse il Premio Strega nel 1963. È meraviglioso. Dedicate un po’ di tempo a questa lettura. Si capisce di più con l’età che avanza. Credo che ciascuno di noi possa dire di avere un lessico famigliare proprio. Ogni famiglia…
POLISH COFFEE CAKE, “PLACEK Z KRUSZONKA” E IL MIO COLLEGA POLACCO
Non so se vi ricordate di aver già raccontato di avere un collega polacco simpaticissimo, oltre che molto competente. La cosa più bella è che è un goloso di dolci come me. Recentemente, dopo molto tempo, ci vediamo in videochiamata. La moda di questi mesi. E lui, gridando: “viva viva!” e parlando della croce e…
‘COFFEE’ COFFEE CAKE E LA CAFFEINOMANIA
Se aprite un qualsiasi dizionario della lingua italiana, trovate questo quasi neologismo: “caffeinomane”. Vi dirà che è un sostantivo maschile e femminile, che designa una persona affetta da dipendenza dal caffè o dalla caffeina, e in modo scherzoso, una persona che beve molto caffè. Ebbene, questa definizione mi corrisponde e per questa ragione é cosa…