‘COFFEE’ COFFEE CAKE E LA CAFFEINOMANIA

Se aprite un qualsiasi dizionario della lingua italiana, trovate questo quasi neologismo: “caffeinomane”.

Vi dirà che è un sostantivo maschile e femminile, che designa una persona affetta da dipendenza dal caffè o dalla caffeina, e in modo scherzoso, una persona che beve molto caffè. Ebbene, questa definizione mi corrisponde e per questa ragione é cosa molto rara che io prepari un dolce al caffè. Per non esagerare giustamente con la buona droga della caffeina.

Ma non ho resistito a questa ricetta. Solo vorrei ribadire che il “coffee cake” non è un dolce al caffè (tranne in questo caso! Infatti si chiama “coffee coffee cake”) ma corrisponde in realtà a un modo di denominare all’americana un dolce da prendere col caffè, al pomeriggio, o quando amici ti visitano, magari, chissà, per un tè.

Trovate la ricetta sulla pagina Starbooks dalle 9h00 in poi… vi aspetto!

http://starbooksblog.blogspot.com/2020/10/coffee-coffee-cake.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.