Non sono per niente bravo con i lievitati. Però una volta qualcuno mi ha detto che bisogna trattarli con dolcezza. Mi sono ricordato di una pubblicità di quando ero bambino che diceva che “con la dolcezza si ottiene tutto”. Comunque, non mi do per vinto. E ci tento di nuovo. Con questi “boller” norvegesi, da…
Mese: novembre 2020
LA TORTA ALL’ARANCIA E MANDORLE E LA TRADIZIONE EBRAICA SEFARDITA
Devo avere un’origine ebraica o araba o un misto delle due. Mi sono sempre piaciute moltissimo le torte all’arancia. Il mio povero papà ne era un cultore. E mia mamma adora che, quando sono in Sicilia, le prepari dolci con le arance, così si vanta con le amiche che suo figlio fa qualcosa in casa……
APPLE AND CINNAMON BUNS E L’INTERVISTA A BRONTË AURELL
Una dei momenti più esaltanti della mia vita di appassionato per i dolci, e i dolci scandinavi, è stata l’intervista che mi ha gentilmente rilasciato la cara e brava Brontë Aurell, nel suo Scandikitchen Bar, a Londra, due anni fa, per lo Starbooks. La trovate a questo link : https://starbooksblog.blogspot.com/2019/04/intervista-bronte-aurell.htmlSono un suo fan. Ma lo…
STOLLEN MARZIPAN SHORTBREAD PER IL COOKIE SWAP DEL CLUB DEL 27
La domanda che non vuol tacere. Sapete che cos’è un “cookie swap”? Non pensate a scambi di coppia, né a biscotti allucinogeni olandesi, oppure ad altre diavolerie che non si confanno a questo periodo dell’anno che anticipa il Natale…Molto rapidamente, un “cookie swap” è uno scambio di biscotti, a volte tematico. Prendete un gruppo di…
L’OMINO DI PAN DI ZENZERO E LO GINGERBREAD CON MELE AL BRANDY E CRÈME FRAÎCHE DI OTTOLENGHI
Avete presente l’omino di pan di zenzero, magari dal “Mago di Oz”, di Frank Baum, oppure, più contemporaneo, dal mitico cartoon “Shrek”?Bene… sinonimo di Natale made in USA, ma ormai in tutto il mondo.Chi ne andava matta, ma matta veramente, matta da legare, era la famigerata regina Elisabetta I d’Inghilterra nel XVI secolo. La Regina,…
JOULUTORTTU, I BISCOTTI FINLANDESI DI NATALE, UN MESE PRIMA E IL COOKIE SHARE
In una delle recenti uscite di questi tempi pandemici, ho visitato un centro commerciale locale. Era tutto addobbato come se fossimo in un Natale scandinavo. Renne, Babbi Natale, pupazzetti di pseudo-zenzero, addirittura la neve. La neve! In Brasile! Qui il 31 dicembre, in periodi di pace, senza virus vari, si passa la mezzanotte a mare……
IL “BUBERTS”, LA MOUSSE DOLCE DELLA LETTONIA, E LE BÁBUSHKE
Una volta la Lettonia faceva parte, suo malgrado, della grande Unione Sovietica. Ma non ha mai perso l’orgoglio di essere “Lettonia”, come d’altronde tutti i paesi baltici. Sì, questi paesi sono assolutamente orgogliosi di essere ciò che sono, con la loro storia ricca e spesso costellata di ferite.Ora, le “bábushke”, cioè le “nonnine” o comunque…
BEBINCA: SCOPRITE CHE DOLCE È E VI DIRÒ CHI SIETE
Il prossimo giovedì si festeggia in America del Nord il Giorno del Ringraziamento (“Thanksgiving Day). È una ricorrenza che mi piace, nonostante sia lontana dalla mia tradizione. Un tempo era una festa religiosa ma ormai la si considera laica a tutti gli effetti. Il motivo storico è significativo. I Padri Pellegrini, che avevano abbandonato l’Inghilterra…
LA TARTE BOURDALOUE TRA STORIA E LEGGENDA E I SANTI DELLA PASTICCERIA
Sempre mi sono chiesto da dove proviene il detto “cadere come una pera“, e per di più “una pera secca”… o cadere “secco” come una pera. Di pere e mele, e lo sappiamo, sono ricchi molti proverbi e modi di dire. Ritorniamo per un attimo al detto suddetto… Non ho una risposta. Mi chiedo però…