GLI ANZAC E I GIOCHI DI ENIGMISTICA

Adoro i giochi di enigmistica. D’estate, che io sia in Italia o in Brasile, cerco di avere con me una Settimana Enigmistica, anche di quelle vecchie, e passo ore e ore, quasi un ammalato, o un maniaco, a fare cruciverba, come i famosi “senza schema”, o il Bartezzaghi-Jr. Ma quelli che mi piacciono maggiormente sono…

TORTA DI MELE DELL’ ALSAZIA ED È SUBITO TORTA

La mia tentazione sono le mele nel mercato. Lo so. Giacciono, colorate, aspettando che le compri. E se le prendo, vuol dire immediatamente “torta”. Non riesco a pensare le mele in altro modo. E poi questa torta me l’ha insegnata Natalie, la mia famosa amica che ha un giardino bellissimo pieno di meli nella periferia…

AVGOLEMONO, LA ZUPPA DI POLLO ALLA GRECA E LE MAMME MEDITERRANEE

PER LA RUBRICA “A ROTTA DI POLLO”, oggi alla 6 settimana, il mio viaggio va verso i lidi greci. Questa zuppa cremosa di pollo è il tipico comfort-food della nostra cucina mediterranea, che, certo, dovremmo conoscere meglio. Ma voglio raccontarvi, brevemente, in realtà, tutto l’immaginario che è scaturito mentre preparavo questo piatto. Mi è venuta…

APPLE-VANILLA POUND CAKE E DUE POESIE FINLANDESI CHE PARLANO DI MELE

Paul Cézanne ha dedicato alle mele tra le più belle nature morte della storia dell’arte. Inquiete, elementari, semplicemente presenti. Meno conosciute sono delle liriche dedicate alle mele. Mirkka Rekola è una importante poetessa finlandese, la cui poesia è minimalista, sapientemente concisa. Le parole, apparentemente semplici, in realtà esprimono significati ambigui e complessi. È una poesia…