L’anno bisestile più pazzesco, misterioso, originale e terribile sta per terminare. Perciò fate di tutto affinché il 2021 entri col piede giusto. Mettetevi delle mutande e mutandine rosse, mentre qui in Brasile indosseremo dei vestiti totalmente bianchi…Con questa mia terza “Christmas Cookie Box”, con scatolina fatta dalle mie mani sante, mi autodichiaro “Principe Con-Sorte di…
Mese: dicembre 2020
I CANNELÉS DI BORDEAUX E IL COMPLEANNO DI MIA MAMMA
I Cannelés sono dei pasticcini originari della bella città francese di Bordeaux. Tradizionalmente si servono insieme al caffè o al tè. La loro caratteristica è data dal fatto che si preparano e si cuociono originalmente e rigorosamente in stampini in rame scanalato, che, un tempo, si spennellavano con un filo di “olio bianco” contenente cera…
LA QUATTRO QUARTI NAPOLETANA DI OTTOLENGHI-GOH (“NEAPOLITAN POUND CAKE”) E L’IMPORTANZA DI NON ARRENDERSI DAVANTI ALL’ERRORE
Prima cosa: via il dente, via il dolore! Vi è mai successo di sbagliare mentre fate un dolce? Beh, vista la quantità di torte e tortine che sforno, ovviamente, io sono un campione in errori culinari. Ma non mi sono mai lasciato determinare da questo elemento, per fortuna. Certo, un po’ mi arrabbio, all’inizio, e…
PIPARIMUTAKAKKU – MUD CAKE FINLANDESE DI NATALE AI BISCOTTI DI PAN DI ZENZERO E IL CALENDARIO DELL’AVVENTO NELLE TV SCANDINAVE
Ho molti amici colpevoli di tentarmi con le serie Netflix. Parlo di mia cugina, che non ha Instagram, e che lo aborrisce, di @zianana e di @_aclarissa, eccetera. Sono letteralmente piombato in una serie norvegese chiamata “Hjem til Jul” (A casa per Natale), ma che credo abbia ricevuto un altro titolo in italiano. Mi sono…
DRÖMMAR, I BISCOTTI SVEDESI “DEL SOGNO” E NON HANNO POI TUTTI I TORTI…
In una celeberrima frase, il saggio Prospero ne “La tempesta”, del sommo Shakespeare, dice, a un certo punto: “Siamo fatti anche noi della materia di cui son fatti i sogni, e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita” (atto IV, scena I). Fine della citazione letteraria intellettuale! Hahaha!Quando ho…
I “FINSKA PINNAR”, I BISCOTTI FINLANDESI SOLO NEL NOME, E LA PICCOLA CASA NELLA PRATERIA
In questi giorni di “cookie matto e disperatissimo”, come scriveva, ma con altro riferimento, il grande Giacomo Leopardi, mi è venuta in mente una delle serie più amate da me quando piccolo, “La piccola casa nella prateria”. Ve la ricordate? Non ne perdevo una puntata. Era trasmessa sulla Rai alle 19h20 prima dell’Almanacco del Giorno…
“SWIRL CHOCOLATE MERINGUES”, MINI PAVLOVE AL CIOCCOLATO E LE MIE TRASGRESSIONI NATALIZIE
Le organizzatrici del #sunday_familycake @arancia.e.cioccolato @cucinamisu sono una vera e propria tentazione! Come delle buone e accattivanti sirene omeriche, scrivono sulla locandina “Postate il vostro dolce natalizio preferito”. Non resisto. Peggio di Ulisse. Dovrei farmi legare! Ma sì, mi induco in tentazione…Perché essendo fondamentalmente un globetrotter, i miei gusti immediati non sono italiani, ma appartengono…
BONDKAKOR (BISCOTTI SVEDESI DEL CONTADINO) E LA CUOCA DEL RE DI SVEZIA
La storia narra che in un uggioso giovedì di novembre del 1954, la stampa svedese si riunì per vedere la nuovissima e moderna cucina del palazzo di Drottningholm, quello dei reali svedesi. Per quando finalmente sarebbero entrati nella cucina nuova, la cuoca “regale” Jenny Andersson disse ai giornalisti affamati e golosi che per loro c’erano…
COOKIE CHRISTMAS BOX 2: LA VENDETTA! OOPS, IT DID AGAIN! PER RE-CAKE 2.0
Sono diventato un cookiebaker seriale! Per questo, ho intitolato il post come COOKIE CHRISTMAS BOX 2: LA VENDETTA! Tutto questo per la sfida del #ReCakeChristmasCookieBox.E se vi ricordate Christina Aguilera, mentre canta “Candyman”, vi autorizzo a cantare “Cookieman”, dedicandola a me, come fa la “zia Ale” (@lacucinadiziaale).Stamattina per esempio viene a farmi gli auguri di…