I CANNELÉS DI BORDEAUX E IL COMPLEANNO DI MIA MAMMA

I Cannelés sono dei pasticcini originari della bella città francese di Bordeaux. Tradizionalmente si servono insieme al caffè o al tè. La loro caratteristica è data dal fatto che si preparano e si cuociono originalmente e rigorosamente in stampini in rame scanalato, che, un tempo, si spennellavano con un filo di “olio bianco” contenente cera…

“SWIRL CHOCOLATE MERINGUES”, MINI PAVLOVE AL CIOCCOLATO E LE MIE TRASGRESSIONI NATALIZIE

Le organizzatrici del #sunday_familycake @arancia.e.cioccolato @cucinamisu sono una vera e propria tentazione! Come delle buone e accattivanti sirene omeriche, scrivono sulla locandina “Postate il vostro dolce natalizio preferito”. Non resisto. Peggio di Ulisse. Dovrei farmi legare! Ma sì, mi induco in tentazione…Perché essendo fondamentalmente un globetrotter, i miei gusti immediati non sono italiani, ma appartengono…

BONDKAKOR (BISCOTTI SVEDESI DEL CONTADINO) E LA CUOCA DEL RE DI SVEZIA

La storia narra che in un uggioso giovedì di novembre del 1954, la stampa svedese si riunì per vedere la nuovissima e moderna cucina del palazzo di Drottningholm, quello dei reali svedesi. Per quando finalmente sarebbero entrati nella cucina nuova, la cuoca “regale” Jenny Andersson disse ai giornalisti affamati e golosi che per loro c’erano…

COOKIE CHRISTMAS BOX 2: LA VENDETTA! OOPS, IT DID AGAIN! PER RE-CAKE 2.0

Sono diventato un cookiebaker seriale! Per questo, ho intitolato il post come COOKIE CHRISTMAS BOX 2: LA VENDETTA! Tutto questo per la sfida del #ReCakeChristmasCookieBox.E se vi ricordate Christina Aguilera, mentre canta “Candyman”, vi autorizzo a cantare “Cookieman”, dedicandola a me, come fa la “zia Ale” (@lacucinadiziaale).Stamattina per esempio viene a farmi gli auguri di…