
La storia narra che in un uggioso giovedì di novembre del 1954, la stampa svedese si riunì per vedere la nuovissima e moderna cucina del palazzo di Drottningholm, quello dei reali svedesi. Per quando finalmente sarebbero entrati nella cucina nuova, la cuoca “regale” Jenny Andersson disse ai giornalisti affamati e golosi che per loro c’erano dei normalissimi “Danish cookies” ma che per il re e la regina avrebbe preparato degli specialissimi “bondkakor”, i biscotti più umili che la culinaria svedese riconosca, cioè i biscotti, tradotti, “del contadino”. Ma se al contadino non si deve far sapere certe cose, questi biscotti di umili e poveri hanno solo il nome. Perché il loro gusto è meraviglioso! Nei
“Bondkakor”, due componenti sono importanti: le mandorle e il “golden syrup”, in svedese “ljus sirap”. Le mandorle contribuiscono al loro “croc-croc”, mentre il golden syrup, che magari potrete sostituire con del miele liquido (anche se il risultato sarà differente) danno quel sentore caramellato e leggermente gommoso. Adesso immaginatevi la signora Jenny Andersson, con il suo piglio orgoglioso, nell’attesa del sovrano e la sovrana, e questi, intingendo i “bondkakor” nel tè… mi sembra un magnifico quadretto utopico, lontano dai complicati e avvincenti episodi della serie “The Crown”, che è il mio vizio del periodo, con questi biscotti.
La ricetta, con qualche variazione, è stata tradotta dal libro di pasticceria più popolare in Svezia, “Sju Sorters Kakor”.
Ingredienti per circa 50 biscotti
300 g di farina
160 g di zucchero
1 cucchiaio di golden syrup (o, in mancanza, di miele liquido)
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
50 gr di mandorle
200 gr di burro a temperatura ambiente
Tritare grossolanamente le mandorle. In una ciotola capiente, aggiungere la farina e mescolarvi il bicarbonato di sodio, lo zucchero, lo sciroppo, le mandorle e il burro. Con le mani ottenere formare un impasto, dividerlo in due tronchi rotondi, di circa 5 centimetri di diametro. Avvolgerli in pellicola trasparente e farli raffreddare per almeno due ore o più.
Quando si è pronti per infornare, preriscaldare il forno a 200 ° C. Preparare delle teglie con carta forno. Rimuovere la pellicola trasparente e tagliare i tronchi in cerchi grandi, dello spessore di circa 5 mm. Cuocere i biscotti sulle teglie poste nella griglia centrale del forno, per 12-14 minuti. Appena risulteranno dorati, sfornarli e farli raffreddare.