Ormai è un classico. Le gite di Pasquetta, 25 aprile e Primo Maggio sono bandite dalla pioggia e dal maltempo. Avete notato ? Così pare. Dovremmo fare un referendum e cambiare i giorni. Mi hanno sempre lasciato curioso le tradizioni culinarie degli altri paesi per queste occasioni. Non solo panini e crostate, insomma. Questo dolce…
Categoria: CUCINA SCANDINAVA
“SNURRER” AI LINGONBERRY E CANNELLA E QUEL GRAN GENIO DI LEONARDO
Non sto parlando di Leonardo da Vinci, ma di un altro Leonardo, scoperto qui su Instagram. Leo è un appassionato di lievitati, di farine, di pinze, panettoni e maritozzi, tutti rigorosamente fatti in casa, con pazienza e con passione. Voi non ci crederete ma ieri mi ha dedicato una giornata intera a spiegarmi problemi di…
SANDNØTTER DALLA NORVEGIA E BABBO NATALE
Allora, vogliamo parlarne? A che età avete smesso di credere a Babbo Natale? Io molto presto, ma l’idea del vecchietto vestito prima di bianco, e poi in abiti scarlatti, mi piace ancora adesso moltissimo. Meglio non far spegnere l’infante che è in noi…Babbo Natale è comunque un essere sempre molto amato. Da Rovaniemi, dove lo…
HAVREFLARN, BISCOTTI NATALIZI SVEDESI, E LA FESTA DI SANTA LUCIA IN SVEZIA
Come molti di voi già sapranno, Santa Lucia, che oggi il calendario ci ricorda, è originaria di Siracusa. Mi sono sempre chiesto come e perché questa tradizione tipica siciliana sia arrivata fino in Svezia, fino a diventare un giorno veramente speciale, il “Luciadagen”. Ho fatto qualche ricerca ma con scarsi risultati scientifici. Sembra, comunque, che nel…
I “KNEKK-KAKER” DELL’AVVENTO NORVEGESE E LA TERAPIA DEI BISCOTTI
Ormai la caption di Instagram o del blog è divenuta una specie di “caro diario”. Non mi resta che confessare un altro peccato veniale. Forse l’ho pure già rivelato. Non sono un amante delle decorazioni natalizie. Veramente, delle decorazioni “tout court”. Ma se non decori, che Natale da Instagram è ? (Dicono…) I biscotti invece…
“LUSIKKALEIVÄT”, I BISCOTTI FINLANDESI “DEL CUCCHIAINO”, E IL SIGNOR BONAVENTURA
Vi ricordate il signor Bonaventura ? O sono ormai troppo “spostato in avanti” con l’età? Non so perché ma, mentre pressavo e modellavo l’impasto in un cucchiaino, uno di quelli che si usano effettivamente per mescolare il tè o il caffè, prima di infornarlo, mi veniva in mente la poesiola dei fumetti di Sergio Tofano:…
OSTKAKA, LA TORTA AL FORMAGGIO SVEDESE, PIPPI CALZELUNGHE E ASTRID LINDGREN
Vi avviso. Questo è un post retro. Entrerete per un attimo nel tunnel del tempo. Domandina: avete mai letto i raccontini o visto gli episodi televisivi di quella monella forte, coraggiosa, simpatica, generosa e soprattutto anticonformista di Pippi Calzelunghe? Quand’ero piccolo, mi piaceva molto. A dire il vero, m piace molto anche adesso. Negli anni…
KOLDSKAL & KAMMERJUNKER, ZUPPA DOLCE FREDDA E I BISCOTTI PIÙ CROCCANTI DEL MONDO. UNA DOMENICA IN DANIMARCA
C’è del dolce in Danimarca… diceva il cugino siciliano di Amleto… avete mai provato una zuppa dolce fredda? Vi viene già il morbillo solo a pensarci ? Allora questo post non fa per voi… invece se siete curiosi come il sottoscritto, mi seguireste a ruota…La mia prima volta di una zuppa dolce è stata in…
KARDEMUMMAKAKA ovvero PLUMCAKE PURO E DURO AL CARDAMOMO PER IL #PLUMCAKEMONAMOUR
Il cardamomo, questo sconosciuto… Breve momento “Piero Angela”. Musica di Quark. Ciak, si gira.Abbiamo il cardamomo verde e quello bianco. Il cardamomo verde ha un gusto pungente e dominante, complesso e saporito con note leggermente dolci, speziate, resinose, floreali e agrumate. Il retrogusto è pepato con un amaro quasi erbaceo e caldo con proprietà mentolate…