
La domanda che non vuol tacere. Sapete che cos’è un “cookie swap”? Non pensate a scambi di coppia, né a biscotti allucinogeni olandesi, oppure ad altre diavolerie che non si confanno a questo periodo dell’anno che anticipa il Natale…
Molto rapidamente, un “cookie swap” è uno scambio di biscotti, a volte tematico. Prendete un gruppo di amici e organizzatevi, chiedendo a ogni amico di fare un tipo di cookie da condividere. Nulla di più simpatico e osato in questo tempo di pandemia, unendo le coraggiose spedizioni (per chi può) e le versioni virtuali (come la mia). Per me, come destinataria dei cookies, è stata estratta a sorte Mariella di Meglio, una dei membri più antichi del Club del 27. Mi sono divertito moltissimo a farli. Non conosco Mariella. Il suo blog, però, “Mariella Cooking”, minimalista, me la fa immaginare come un’appassionata della cucina di tutto il mondo, precisa, scientifica, millimetrica. Per lei, dunque, ho preparato questi “Stollen marzipan shortbread” che non ho potuto inviare per posta, per ovvi motivi di lontananza. Tuttavia, glieli dedico con piacere, sperando di poterla conoscere personalmente un giorno.
Trovate la ricetta originale su MAG, nella serie “I biscotti di Natale”: https://www.mtchallenge.it/2018/11/21/tema-del-mese-i-biscotti-di-natale/ (li aveva preparati Claudia Primavera, del bellissimo blog https://www.lapagnottainnamorata.com/
Tutti gli altri “cookie swap” – e vi assicuro che sono eccezionali – sono qui.

PS: BREAKING NEWS! ho ricevuto virtualmente i biscotti da parte di Barbara! Degli squisiti “snowballs”!!! grazie, Barbara!
Ingredienti
Per la Frutta al rum
32 g di albicocche secche, tritate
32 g di ciliegie disidratate, tritate
80 g di rum scuro
24 g di uva passa scura
24 g di uva passa chiara
Mettete tutta la frutta in un piccolo contenitore, coprite con il rum e lasciate riposare per una notte a temperatura ambiente.
Per la Glassa al rum
120 g di zucchero a velo
20 g di latte intero
15 g di rum scuro
In una piccola boule di vetro unite tutti gli ingredienti, mescolate con una frusta e usate subito.
Per i Biscotti (24 pezzi)
150 g di burro ammorbidito
50 g di zucchero semolato
100 g di marzapane
Il tuorlo di 1 uovo grande
2 cucchiaini di buccia di arancia grattugiata
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
250 g farina 00
¼ di cucchiaino di sale
1/8 di cucchiaino di noce moscata in polvere
1/8 di cucchiaino di zenzero in polvere
Come farli
Nella ciotola della planetaria montate insieme burro e zucchero utilizzando la frusta K.
Aggiungete il marzapane e continuate a sbattere fino a quando il tutto non avrà formato un composto omogeneo.
Aggiungete il tuorlo d’uovo, la scorza d’arancia e l’estratto di vaniglia.
A parte unite in un’altra ciotola la farina, il sale, la noce moscata e lo zenzero.
Unite al composto di burro, zucchero e marzapane le polveri in due tempi, facendo attenzione che le prime siano state assorbite prima di aggiungere la seconda parte.
Aggiungete la frutta al rum, fate amalgamare bene quindi togliete l’impasto dalla ciotola della planetaria e lavorate brevemente su un piano infarinato.
Formate un quadrato di circa 18 cm di lato, avvolgetelo in pellicola per alimenti e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Trascorsa la mezz’ora tirate l’impasto fuori dal frigo, mettetelo tra due fogli di carta forno e stendetelo con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere un quadrato di circa 23 cm di lato.
Mettete in freezer per 15 minuti.
Trascorsi i 15 minuti tirate fuori dal freezer, con un coltello affilato tagliate il quadrato di pasta in 24 rettangoli, e cuoceteli in forno già caldo a 180° C (statico; abbassate a 170 gradi se usate la funzione ventilato) per 15-18 minuti, o comunque fino a quando non risultano leggermente dorati.
Sfornate, lasciate raffreddare per 3 minuti sulla teglia, quindi poneteli su una gratella fino a completo raffreddamento.
Una volta freddi decorateli con la glassa al rum.
Con questa ricetta partecipo al Cookie Swap del Club del 27 con la tessera n. 85
Chissà che buoni questi biscotti!
"Mi piace""Mi piace"
Eh si, Barbara! proprio buoni! e poi si conservano bene (ma é solo per dire perché sono finiti rapidamente)
"Mi piace""Mi piace"
Un augurio sincero assaporando virtualmente insieme a te uno di questi deliziosi biscotti.
"Mi piace""Mi piace"
grazie, Rossella!!!! auguri di buon avvento anche a te!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ti rubo virtualmente un biscotto, che buoni 😉
"Mi piace""Mi piace"
ma solo uno???? te ne manderei subito una scatola!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
ma che buoni! Non immaginavo questa frutta essiccata e pure la glassa al rum, sono sicura che Mariella apprezzerà! un abbraccio e complimenti per la preparazione!
"Mi piace""Mi piace"
ma sai che non conosco Mariella? spero che possano essere veramente di suo gradimento ! grazie Elena!
"Mi piace""Mi piace"
A casa mia questi non durerebbero un pomeriggio! Che bontà Biagio, mi piacciono molto
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Terry!! Grazie!! Ma tra regalini vari anche qui sono durati poche ore 😀
"Mi piace""Mi piace"
Lo stollen in biscotti🤩 !!! Chissà che meraviglia di sapori e che eleganza!
Auguri! Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Anna!!!!! Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
A vederli… li trovo adorabili.. ora manca solo l’assaggio, mi segno la ricetta!!!
Ottima proposta!!!
"Mi piace""Mi piace"
Eh l’assaggio!… sono vizianti 😆😆😆
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Biagio, ci sono, ci sono e ti leggo sempre. Poi tra dieta e mancanza di tempo, i tuoi dolci ne li godo solo in foto.
Questi biscotti sono particolari e mi piacerebbe provarli, magari li farò nelle vacanze di Natale. Ma le mie figlie se li possono mangiare con tutto quell’alcol?
"Mi piace""Mi piace"
ciaooooo… che bello leggere le tue parole…. beh, il rum non é proprio adatto alle bimbe… consiglio dell’amico: sostituisci il rum con del succo di arancia… si mantiene l’idea del Natale, dello Stollen e di tutto…
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Biagio, i biscotti, il set fotografico, tu…tutto meraviglioso. Un abbraccio grande 🙂
"Mi piace""Mi piace"
tu sei troppo buona!!!! ma il club del 27 se lo merita!!! un abbraccio e buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
Già solo leggere glassa al rum me li ha fatti piacere di più! Anche questi nella famosa lista di quelli da fare, prima o poi 😉
"Mi piace""Mi piace"
Lista assolutamente!!! Io ho una lista infinita!!! Chissà quando farò tutto quello che mi piace…. 🤩
"Mi piace""Mi piace"
Devono essere buonissimi! Non li conoscevo, ma mi sa che ci dovremo presentare presto 😉
Buone feste
Anna Luisa
"Mi piace""Mi piace"
si, sará un piacere per i biscotti! ! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Golosissimi! Cari auguri!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!! Ricambio con piacere gli auguri
"Mi piace""Mi piace"
Te l’ho già scritto da qualche altra parte (credo su Starbooks): sono la siciliana peggiore del mondo, perché non mi piace il marzapane. 🙂 E credimi, mi dispiace enormemente, specialmente quando vedo queste opere d’arte commestibili (e chi se non tu potrebbe fare opere d’arte commestibili, visto che nell’arte ci sguazzi?).
Ergo, propongo un compromesso: una volta o l’altra li faccio… e poi li regalo. Sono certa che chi li riceverà saprà apprezzarli.
Un abbraccio e tanti auguri di Buon Natale!
"Mi piace""Mi piace"
Grande Mapi!!! Buona 4 domenica di Avvento! Per Natale ce li facciamo dopo. Spero che tu stia bene
"Mi piace""Mi piace"