LA BRIOCHE PARISIENNE PER #LIEVITIAMO E LE PANETTERIE A PARIGI

Avete presente l’immagine alquanto spettrale dei parigini che comprano le baguette fresche e se le riportano a casa, ancora in pigiama o in vestaglia, sotto l’ascella? Beh… è una visione degli inferi, ma può capitare… Quello che, invece, è veramente unico a Parigi è la quantità di bar, caffè e panetterie che sprigionano il loro…

LE “CRÊPES SUZETTE” DELLA CANDELORA E IL PAPA GOLOSO

Le crêpes sono il tipico dolce del giorno della Candelora in Francia. Ma l’arrivo in Francia si deve alla Roma papale… Leggenda vuole che Papa Gelasio, un papa ghiottone, amante della buona cucina, per festeggiare i pellegrini, ordinò che dalle cucine vaticane si offrissero delle pastelle preparate con zucchero, uova e farina. Poi (ma molto…

TORTA FRANCESE ALLE NOCI E I MIEI BAKE-OFF

Tra i prodotti dell’autunno che più mi piacciono, oltre ai funghi e le zucche – ma senza Halloween (vi prego!) che mi fa venire il mal di stomaco solo a pensarci – ci sono le noci. Mi piacciono per la loro irregolarità sorprendente e mi ricordano quando mio papà le portava a casa dalla campagna…

IL FAR BRETON E AMÉLIE NOTHOMB

“Quando mi lamentavo per il divieto del dolce, mia madre diceva: ‘Ti passerà’. Errore. Non mi è mai passato”. Così dichiara nel libro “Biografia della fame” Amélie Nothomb. Non so se l’avete mai letta. Scrittrice belga, ma di fatto, dalla vita cosmopolita. Amante sconsiderata del Giappone. Zucchero-dipendente. Già basta tutto questo per farmela garbare assai….

TORTA DI PERE DI MIMI THORISSON E LA MIA IPNOSI

Forse i miei 3-4 lettori ricorderanno… (così amava cominciava ironicamente Stendhal i suoi scritti) che avevo comprato giorni fa delle pere rosse, bellissime, autunnali. Ne ho subito fatto buon uso. Questa torta è di Mimi Thorisson che è la mia nuova fiamma culinaria amorosa… e spero che il suo marito islandese Oddur non mi legga,…