“CORNMEAL-BUTTERMILK LOAF CAKE” E “BALLANDO CON LE STELLE”

Come trascorrete i vostri fine settimana in tempi di pandemia ? Mi piacerebbe saperlo. Scrivetemi qui in basso, per piacere.

Io, non so se “ahimè”, mi sciroppo molta televisione. Non che non mi piaccia. Anzi, sono un “televisor-dipendente”. A questo si aggiunge la nostalgia dell’expat per l’Italia e così arriva, di sera, “Ballando con le stelle”. Non mi date spoiler perché qui lo trasmettono alle 20h30, come da voi, ma ovviamente con le famigerate 5 ore di differenza. Certo, mi direte, ma ne hai tempo da perdere… Ok. Non ho paura di sfidarvi. Dunque, il programma della Carlucci. Ma ne vogliamo parlare ? Scenda un velo pietoso. Avevo anche messo l’hashtag e poi l’ho tolta, perché se mi leggono, magari mi sparano. Tutto molto inquietante. Eppure lo guardo. Nonostante l’inquietudine causata, solo una cosa: ma i giudici e i ballerini sanno cos’è un samba ? (Che poi è maschile qui in Brasile, e non femminile). L’hanno mai ballata veramente? A me sembra che per loro merengue, salsa e samba sono tutta farina dello stesso sacco. Sorry, baby, ma non è così. Prima di tutto, non ho mai visto ballare un “samba” in coppie. Il samba si balla da soli. E In compagnia.

Vabbè, meglio lasciarvi con una fetta di questo semplicissimo, divinissimo “loaf cake” firmato Dorie Greenspan, a base di farina di mais e buttermilk, che si fa in pochi minuti, per rallegrarvi il sabato sera.

Ingredienti

170 g di farina 00
76 g di farina di mais
1 cucchiaino di lievito in polvere
¼ di cucchiaino di bicarbonato di sodio
¼ di cucchiaino di sale marino fino
2 uova grandi, a temperatura ambiente
200 g di zucchero
2 cucchiaini di puro estratto di vaniglia
120 ml di latticello (ben agitato prima della misurazione), a temperatura ambiente
113 g di burro non salato, sciolto e raffreddato
Circa 240 g di mirtilli o lamponi (facoltativo)

Come fare ?

Preriscaldare il forno a 180 gradi C. Imburrare e infarinare una teglia dal diametro di 23 cm.
Mescolare insieme la farina, la farina di mais, il lievito, il bicarbonato di sodio e il sale.
Montare le uova e lo zucchero insieme in una grande ciotola finché non sono ben amalgamati, un minuto o due. Aggiungere la vaniglia. Passare a una spatola flessibile e mescolare delicatamente metà degli ingredienti secchi. Unire il latticello e poi aggiungere il resto degli ingredienti secchi, mescolando delicatamente fino a che siano completamente ben incorporati. Aggiungere gradualmente il burro fuso. Potrebbe sembrare che si abbia più burro di quello che l’impasto sarà capace di assorbire, ma se si lavora con pazienza, lentamente, mescolando il composto delicatamente e pazientemente, sarà perfetto. Incorporate con cura i frutti di bosco, se usati. Io ho usato i lamponi e ci stavano divinamente. Versare l’impasto nella teglia e con una spatola uniformare la parte superiore.
Cuocere la torta per 50-55 minuti, fino a quando non risulti leggermente dorata (il centro si spezzerà un po’, e questo non è un errore). Fate comunque sempre la prova stecchino. Trasferire la teglia su una griglia e lasciarla riposare per 5 minuti, quindi far passare un coltello da tavola tra la torta e la teglia, capovolgerla due volte e far raffreddare a temperatura ambiente.
Avvolta nella pellicola trasparente, la torta si manterrà a temperatura ambiente per almeno 3 giorni; se dovesse indurirsi un po’, non buttatela, ma tostatene le fette. Avvolta ermeticamente, invece, e questa è una grande notizia, la torta può essere congelata fino a 2 mesi. Bon appétit!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.