“PISCIOTTA”, UN PLUMCAKE ALL’OLIO D’OLIVA E LE LEGGENDE EVO…

Questo post si divide in due parti.La prima è un grazie di cuore a tutti coloro che ieri mi hanno orientato nell’oscuro labirinto delle reti social, specialmente di Instagram.La seconda parte è che sto imparando a centellinare i miei hashtags, e mi piace usare uno dei miei preferiti, il #plumcakemonamour, con le amiche @marzucca @giovanna_teresi…

PLUMCAKE SPETTACOLARE AL CIOCCOLATO, MANDORLE E MARSALA PERCHÉ “A CARNEVALE OGNI PLUMCAKE VALE”

Prendo di sorpresa, ma solo di qualche ora, @marzucca @giovanna_teresi @cortomaldestro con il #plumcakemonamour di questa settimana, che ci ricorda che… “a carnevale ogni plumcake vale”! Ma questo plumcake, con le sue fette deliziose, vale sempre e lo vorrei dedicare alle mie amiche internazionali @oksanaritchie @teffe_kocht @tanya.mushanova @culyzaar e al loro simpatico #wednesdayswithnigel.Questo plumcake è…

JANE EYRE E IL PLUMCAKE AI SEMI DI CUMINO

Apriamo i cassetti della memoria dell’università. Quanto ho sofferto con l’esame di letteratura inglese vittoriana! Non mi piaceva. Soprattutto non mi andava giù la professoressa che raccontava tutto sotto forma di telenovela. Ci sono voluti anni per riprendere “Cime Tempestose”, di Emily Brontë, e vedere la forza passionale, tellurica del romanzo, oppure “Jane Eyre”, 1847,…