UNA GALETTE BANANE, CIOCCOLATO E TAHINI E LA FEBBRE DEL SABATO SERA

Non è il caso andare al ristorante per ora. Troppi irresponsabili. Scusate la sincerità. Senza mascherina, sfidando la realtà. E i contagi. E poi, che facciamo? La mia febbre del sabato sera è una galette che si fa in pochi secondi e con ingredienti immediatamente reperibili nel vostro frigo. Poi munirsi di pazienza, aspettare e…

L’AUTUNNO E LE MELE IN FORNO

Da voi è autunno. Da me primavera.Quando ero piccolo, avevo un’antologia di testi che studiavamo a scuola. Le poesie le imparavamo a memoria. Adesso credo che non si faccia più. Ce n’era una che era proprio sull’autunno, di un poeta non troppo elogiato, Vincenzo Cardarelli. Mi ricordo ancora che comincia così: “Già lo sentimmo venirenel…

TORTA DI PERE DI MIMI THORISSON E LA MIA IPNOSI

Forse i miei 3-4 lettori ricorderanno… (così amava cominciava ironicamente Stendhal i suoi scritti) che avevo comprato giorni fa delle pere rosse, bellissime, autunnali. Ne ho subito fatto buon uso. Questa torta è di Mimi Thorisson che è la mia nuova fiamma culinaria amorosa… e spero che il suo marito islandese Oddur non mi legga,…

PLÓMUKAKA, LA TORTA ISLANDESE DI PRUGNE E PROUST SENZA MADELEINES

Che delizia le prugne! Questa torta islandese è, ve lo assicuro, di-vi-na. La ricetta è di Bea Ojakangas, la studiosa di cucina scandinava. Così torno alle mie cose preferite in pasticceria… i dolci nordici..Questa “Plómukaka” (bellissimo il suono… hahaha) non ha neppure bisogno del passaggio in frigo. Forse perché a quelle latitudini il freddo è…