
Fase Artusi. Emiko è una studiosa dell’Artusi e mi piace come comunica questa sua passione. Inoltre, i quattro-quarti o i pound cake o i “‘plumcake” (LoL) sono facili da impacchettare e regalare. Tutto comincia col pesare le uova, complete con guscio. Stesso peso per zucchero, farina e burro. E il gioco è fatto. Volete farla vegan e glutenfree? Non c’è problema. Dovete fare solo alcune modifiche alla ricetta originale, magari diminuendo lo zucchero, altrimenti vi fa male…. Ce l’ha Emiko nel suo blog e io ve la ripropongo perché è buo-nis-si-ma!
Non vi dico la crosticina …
5 uova (320 g)
240 gr di buon olio extravergine di oliva
160 gr pistacchi semplici, non salati, senza guscio
160 gr polenta fine (fioretto)
270 gr di zucchero
Scorza di 1 limone
Frullare i pistacchi in un robot da cucina fino a ridurli a una pasta morbida. Montare le uova con le fruste per 5-10 minuti e aggiungere l’olio d’oliva a filo, continuando a montare fino ad ottenere un’emulsione densa. Incorporare lo zucchero, quindi la pasta di pistacchi, la polenta e la scorza di limone. Versare il composto in uno stampo da plum-cake da 1 litro rivestita di carta da forno o unta e spolverata di polenta e infornare a 180° C per 55 minuti o fino a quando non diventa bella dorata. Così fingerete di mangiare dolci, dimagrendo. Ma è così buona che tutto vi sarà perdonato!
PS I pistacchi che trovo qui sono pallidi e sbiaditi. Per questo il mio quattro quarti non è verde militare…. hahahaha.