CONFIT TANDOORI CHICKPEAS E LA SECONDA GIORNATA “GRANDI MENTI CUCINANO OTTOLENGHI”

Seconda giornata del bellissimo evento #greatmindscookOttolenghi organizzato da @oksanaritchie @teffe_kocht @tanya.mushanova @culyzaar ! E seconda giornata in cui riprendo una ricetta da “Ottolenghi Test Kitchen. Shelf Love”, un libro fantastico che abbiamo lavorato con grande entusiasmo insieme alle ragazze dello Starbooks. Questa ricetta, per esempio, l’aveva “testata” a suo tempo Ale Corona @zianana e, nella…

PLUMCAKE SPETTACOLARE AL CIOCCOLATO, MANDORLE E MARSALA PERCHÉ “A CARNEVALE OGNI PLUMCAKE VALE”

Prendo di sorpresa, ma solo di qualche ora, @marzucca @giovanna_teresi @cortomaldestro con il #plumcakemonamour di questa settimana, che ci ricorda che… “a carnevale ogni plumcake vale”! Ma questo plumcake, con le sue fette deliziose, vale sempre e lo vorrei dedicare alle mie amiche internazionali @oksanaritchie @teffe_kocht @tanya.mushanova @culyzaar e al loro simpatico #wednesdayswithnigel.Questo plumcake è…

APPLE RAISIN FLOGNARDE E GLI STAMPI DI TORTE IN CUCINA

Cominciamo con un ennesimo post interattivo, di quelli seri… Quanti stampi avete nella vostra cucina ? Io sono un malato di “stampite”. Quando viaggio, ormai compro tutto quello che di più curioso trovo. Evito – ancora per poco, però, credo – i mercatini delle pulci, perché altrimenti ritornerei a casa con l’eccesso di peso nel…

LA TARTE TATIN. PUNTO E BASTA

Tempo fa ho inventato un hashtag di cui sono molto fiero. #ventimilamelesottoidenti. Ovviamente dedicato alle mele.Ora le mie amiche Igers super mega blaster @unamericanatragliorsi, @dueamicheincucina @pensieriepasticci propongono la collaborazione #worldwideapplesweetsNon resisto. Mele forever. Mele per due giorni. E che mele!!!!Oggi, la Tarte Tatin. Cioè, per me, LA torta di mele per eccellenza. Questa ricetta di…

JANE EYRE E IL PLUMCAKE AI SEMI DI CUMINO

Apriamo i cassetti della memoria dell’università. Quanto ho sofferto con l’esame di letteratura inglese vittoriana! Non mi piaceva. Soprattutto non mi andava giù la professoressa che raccontava tutto sotto forma di telenovela. Ci sono voluti anni per riprendere “Cime Tempestose”, di Emily Brontë, e vedere la forza passionale, tellurica del romanzo, oppure “Jane Eyre”, 1847,…