Avete avuto un momento “epifanico”, in cui avete fatto una piccola scoperta che vi ha cambiato la vita?Stavo leggendo un libro di cucina (tanto per cambiare) alla ricerca di una certa ricetta… Alla fine di quest’ultima, trovo una frase che suona più o meno così: “eventuali fette potranno essere tagliate, avvolte in pellicola, poi nell’alluminio…
Mese: gennaio 2022
TREMATE, TREMATE! I “TAHINI COOKIES” SON TORNATI (E ANCHE LO STRESS, AHIMÉ!)
Ma voi cosa fate quando siete un po’ stressati ?È la domanda del giorno. L’ho chiesta pure a dei miei colleghi dopo due giornate di fuoco che metà bastavano… Secondo me anche mia mamma se n’è resa conto, anche se ho cercato di fingere in ottimo stile. Dopo una riunione assurda, con strali avvelenati e…
YOGURT FLATBREAD PER IL CLUB DEL 27 E UNA MINIENCICLOPEDIA DEL PANE PIATTO
Non so se mi piace di più la forma inglese “flatbread” oppure la sua traduzione “pane piatto”! Comunque sia, sono innumerevoli le culture nel mondo, dai tempi più remoti, che hanno sviluppato storicamente delle ricette di pane piatto. In generale, il pane piatto è fatto con farina, acqua e sale, ma in alcuni casi possono…
TUTTI PAZZI PER LA LEMON PAVLOVA
Anna Pavlova era una grande ballerina russa. Lo denuncia un po’ il suo nome. Ma oltre alla fama dovuta alle sue capacità artistiche di danzatrice (secondo me Bolle l’avrebbe subito invitata al suo programma del 1 gennaio e si sarebbe inchinato!), il suo nome si lega al dolce di cui ancora oggi Australia e Nuova Zelanda…
“FRAUNCES TAVERN CARROT TEA CAKE”, LA DELIZIOSA TORTA DI CAROTE PIÙ ANTICA DEGLI USA
Non sono un fan di torte di carote, come non lo sono di torte dolci con le zucchine o con le melanzane… insomma, a tutto c’è un limite… ma la storia di questa torta mi ha incuriosito. Tempo fa avevo pubblicato una straordinaria torta alle carote, della tradizione ebraica veneziana, della divina Nigella. Con questa…
TREACLE TART, LA TORTA PREFERITA DI HARRY POTTER, DICONO….
Rientro in Brasile. Ho già visto parecchi amici in questi giorni. Ma con cautela. La prudenza non è mai troppa, diceva William Shakespeare (non è vero, ma qui ci sta bene). L’idea di cimentarmi con questa quintessenza del comfort food inglese mi è venuta dal desiderio di una coppia di amici nerd, appassionati, tra l’altro,…
LA “GALETTE DES ROIS” E 48 ORE A PARIGI PER UN TEST PCR
Ciao Sicilia, arrivo in Francia, 48 ore a Parigi per un test PCR e poi destinazione “lavoro”… Mi sono perso la Befana in Italia, ma qui non ho resistito. La mia amica che mi ospita sempre nella Ville Lumiere mi dice: “come sai, il forno è tuo. Sai fare la galette des rois?” Risposta: “certo!”….
TORTA ALL’ARANCIA E MELOGRANO E IL PRIMO VERO POST DEL 2022
Il primo post dell’anno 2022 è per me molto significativo. Mia mamma mi lascia sempre delle cosucce che io non posso trovare con facilità o per mancanza assoluta in Brasile. Mi ha lasciato una caterva di melograni, assicurandomi che erano buoni ma tardivi… così come anche gli agrumi. Tutto in ritardo quest’anno, sembra. La terra…