
Lo dico subito, a scanso di equivoci. L’ingrediente segreto di questa torta è, udite udite!, la maionese. Quando ho visto la ricetta, sono rimasto incuriosito. E ho voluto fare delle ricerche. Mi sono sembrate tutte ricette molto adeguate ai nefasti tempi di guerra che stiamo attraversando. Infatti, alcuni storici della gastronomia affermano che la torta al cioccolato e maionese sia diventato un dessert proprio durante della Seconda Guerra Mondiale oppure durante l’era della Depressione, e che fu “inventato” dalla Hellmann’s Company per promuovere la loro maionese in penuria di uova e burro. La maionese, infatti, forniva un sostituto molto economico per burro e latte. Così la torta al cioccolato e maionese divenne una delle ricette più popolari del XX secolo. Non storcete il naso. È molto buona e ha anche una texture “simpatica”. Provatela.
Questa ricetta che viene dal gruppo di America’s Test Kitchen è chiamata “Midnight Chocolate Cake” perché, a volte, dice il gruppo USA, la voglia di un pezzo di torta al cioccolato ricca e umida colpisce senza preavviso, magari a mezzanotte. E magari non avete in dispensa ingredienti a portata di mano, tipo uova, burro o olio, o peggio ancora un bel pezzo di cioccolato intenso. Invece, usare la maionese al posto delle solite uova e burro (o olio) significava saltare il passaggio di perdere tempo prendendo il mixer per mantecare burro e zucchero. Le uova nella maionese offrono, inoltre, molta struttura. La torta è incredibilmente umida, cioccolatosa, dal sapore intenso e si mangia come uno snack a merenda (e anche a mezzanotte, appunto!).
La ricetta è tratta da “Everything Chocolate”, Boston, America’s Test Kitchen, 2020
Ingredienti per 12 pezzi
280 g di farina 00
25 g di cacao in polvere naturale non zuccherato
2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
230 g di maionese
200 g di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
250 ml di acqua
Preriscaldare il forno a 180 gradi C. Imburrare e infarinare una teglia da 22 x 33 cm. Mescolare insieme la farina, il cacao e il bicarbonato in una ciotola. Amalgamare la maionese, lo zucchero e la vaniglia in una ciotola capiente fino a ottenere un composto liscio. Incorporare la miscela di farina nella miscela di maionese in 3 aggiunte, alternando con 2 aggiunte di acqua, fino a quando non sarà bene amalgamata.
Trasferire l’impasto nella teglia preparata e cuocere fino a quando lo stuzzicadenti inserito al centro esce con qualche briciola attaccata, circa 25 minuti. Lasciare raffreddare completamente la torta nello stampo su una griglia, per circa 2 ore. La torta può essere conservata a temperatura ambiente per un massimo di 2 giorni.
Spolverare con zucchero a velo per servire.



Molto interessante questa torta, l’uso della maionese mi incuriosisce moltissimo e l’aspetto è davvero invitante. Un abbraccio e buona settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Milena! Ti ringrazio tanto!!!! A breve vedrò la tua ricetta!!! 😋😋😋😋😋
"Mi piace""Mi piace"
Mi aveva colpito l’utilizzo della maionese. Trovo che il risultato finale sia davvero invitante, da provare.
Sai che non sapevo questa cosa dell’utilizzo della maionese durante la guerra?
Un abbraccio e buona settimana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me ha colpito molto, all’inizio. E giuro che è stata una sorpresa molto appetitosa
"Mi piace""Mi piace"
Avevo fatto nel lontano 2010 dei brownies con la maionese, quindi l’abbinamento non mi stupisce. Non li avevo più rifatti, quindi direi che è ora di fare dell’altra maionese e provare questi. :p
P.S. Immagino che quei 250 ml che compaiono soli soletti alla fine dell’elenco ingredienti, si riferiscano all’acqua. 😉
Un abbraccio, caro Biagio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ero fortemente restio all’uso di elementi per me bizzarri nei dolci. Ma mi sono dovuto ricredere subito. Grazie per la correzione. Un abbraccio cara Mapi
"Mi piace""Mi piace"
Io quel bocconcino lo afferrerei dallo schermo. Una torta assolutamente intrigante proprio per l’ingrediente segreto, la proverò prestissimo anzi era in programma ieri ma poi mi hanno fatto notare che carnevale stava finendo 😂
Bravissimo
Ciao Manu
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Manu!! Grazie mille a te!!! Contento che ti sia piaciuto il dolce con la maionese…. 😃 tra poco vado a vedere la tua proposta! Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
si sente il profumo fino a qua, e si vede la morbidezza della torta. COmplimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille!!! Oggi non riesco ma domani è carnevale e sarò più libero e potrò vedere la tua bella proposta 😋😋😋😋
"Mi piace""Mi piace"
Certo che a vederla così non ti verrebbe mai in mente che ci sia la maionese e anche in una certa quantità… viene solo voglia di farsi un bel caffè e godersela alla grande. Complimenti, come al solito del resto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se non dici che c’è la maionese, nessuno ci crede 😂😂😂 grazie mille a te!!!!
"Mi piace""Mi piace"
guardarla e rimanere ipnotizzato!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siiiiii 🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩
"Mi piace""Mi piace"
Quindi promossa?! Allora devo provarla! se è morbida e cioccolatosa va assolutamente provata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Promossa alla grande, direi!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Non avrei mai pensato di utilizzare la maionese in una torta, però devo dire che mi incuriosisce moltissimo. Complimenti!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti assicuro che è stata una bella sorpresa anche per me
"Mi piace""Mi piace"