
Oggi ho voluto provocare i benpensanti. Perché in questo dolce ci sono degli spaghetti sottilissimi, dei vermicelli, stile thai. Sotto choc? Scandalizzati ? Riprendetevi… non è certo una novità che si ritrovi la pasta, di solito usata nel salato, per dessert: basta pensare alla pasta al cioccolato umbra, al kataifi di tutta la cucina medio-orientale, inventato dagli Ottomani e che fa parte di diverse cucine dai Balcani al Levante, come in quella turca, greca, albanese, bulgara e levantina; oppure ancora pensate al delizioso “vargabéles” ungherese, che si trova anche nella cucina romena.
Questo che vi propongo oggi è un Faloodeh, un popolare dessert persiano a base di vermicelli freddi mescolati con granita o gelato, ed è disponibile in molte forme e gusti diversi. Potrebbe sembrare un po’ strano a chi, appunto, storce il naso di fronte a delle tagliatelle per dessert, ma come scrivono Ottolenghi, Noor Murad & co., è un dolce perfetto per l’estate, freddo, dolce, rinfrescante, insomma proprio quello che serve in una calda giornata estiva. È anche super eccentrico e divertente da realizzare (e da guardare)! Una parte si può preparare il giorno prima (tipo lo sciroppo, le tagliatelle cotte e la granita al limone con menta). Invece dello sciroppo di melograno, io ho personalizzato la ricetta facendo una purea di ciliegie aromatizzata all’essenza di mandorle. Vi invito a lasciarvi provocare da questo dessert “funky” !!! E se proprio non vi ho convinto, insisto e dimezzate la dose… Super buono, super divertente, super cool!!!
La ricetta è leggermente adattata da “Ottolenghi Test Kitchen: Shelf Love”
Per 6 persone
220 g di zucchero
20 g di rametti di menta
150 ml di succo di lime o limone
100 g di spaghetti di riso con vermicelli essiccati (tipo quelli Thai)
Per lo sciroppo di ciliegie
200 ml di succo di ciliegie (non zuccherato) – oppure usate una marmellata di ciliegie (in questo caso, eliminate lo zucchero e cuocete fino a ottenere una purea)
1/2 cucchiaino di essenza di mandorle
1 cucchiaio di zucchero
1½ cucchiaino di acqua di rose di buona qualità
PER SERVIRE
3 cucchiaini di ciliegie disidratate (se le trovate)
1 lime grande: grattugiate finemente la scorza per ottenere 1½ cucchiaino e poi tagliate in 6 spicchi
Metodo
- Mettere lo zucchero, 300 ml di acqua e la menta in una casseruola media a fuoco medio-alto. Portare a bollore, mescolando per far sciogliere lo zucchero, quindi aggiungere il succo di lime e mettere da parte a raffreddare completamente.
- Filtrare il composto attraverso un colino in un contenitore resistente al congelatore, eliminando i solidi, quindi coprire e congelare per circa 2 ore. Raschiare con una forchetta il composto semicongelato, quindi rimettere in congelatore e continuare in questo modo, raschiando il composto ogni mezz’ora circa, per un totale di 4 ore.
- Cuocere i vermicelli in abbondante acqua bollente per 6 minuti, o fino a quando non saranno molto morbidi (devono diventare un po’ scotti, ma solo leggermente). Scolare bene, quindi utilizzare un paio di forbici da cucina per tagliare i vermicelli, grossolanamente, a metà.
- Preparare lo sciroppo di ciliegie mettendo il succo e lo zucchero in una casseruola media e mettendolo a fuoco medio. Cuocere per 20-25 minuti, fino a quando non si sarà ridotta alla consistenza di uno sciroppo, come lo sciroppo d’acero. Unire l’acqua di rose e lasciar raffreddare.
- Quando si è quasi pronti per servire il faloodeh (magari il giorno dopo, se si è preparato tutto prima), riempi una ciotola capiente con acqua fredda e abbondante ghiaccio e aggiungi i vermicelli cotti. Mettere in frigo per circa 15 minuti.
- Togli la granita di lime dal frigorifero 5–10 minuti prima di servirla, raschiandola con una forchetta per ottenere un simpatico effetto “fiocco di neve”.
- Lavorando velocemente, scolare bene i vermicelli in un colino, asciugare la ciotola, quindi rimettete le tagliatelle nella ciotola insieme a metà della granita e mescolate per unire. Alcuni dei noodles inizieranno a solidificarsi un po’ (e questo va benissimo!). Dividere il composto in sei ciotoline o bicchieri da martini e coprire con la restante granita. Aggiungere un cucchiaio di sciroppo di ciliegie in ogni ciotola, quindi cospargere con le ciliegie disidratate (se si hanno) e la scorza di lime. Servite ogni ciotola con uno spicchio di lime da spremere sopra.
