Sì, mi è preso il pallino dele zuppe! Ogni tanto si cambia… no? Al Club del 27 stiamo preparando delle ricette dedicate all’Avvento, una per ciascun giorno fino al 25. Sentite già un po’ d’aria natalizia? Io sí, forse perché sono già min Europa… finalmente!!! Alleluia!!! Questa zuppa cremosa di pastinaca con crostini al timo…
Mese: novembre 2021
“LUSIKKALEIVÄT”, I BISCOTTI FINLANDESI “DEL CUCCHIAINO”, E IL SIGNOR BONAVENTURA
Vi ricordate il signor Bonaventura ? O sono ormai troppo “spostato in avanti” con l’età? Non so perché ma, mentre pressavo e modellavo l’impasto in un cucchiaino, uno di quelli che si usano effettivamente per mescolare il tè o il caffè, prima di infornarlo, mi veniva in mente la poesiola dei fumetti di Sergio Tofano:…
OSTKAKA, LA TORTA AL FORMAGGIO SVEDESE, PIPPI CALZELUNGHE E ASTRID LINDGREN
Vi avviso. Questo è un post retro. Entrerete per un attimo nel tunnel del tempo. Domandina: avete mai letto i raccontini o visto gli episodi televisivi di quella monella forte, coraggiosa, simpatica, generosa e soprattutto anticonformista di Pippi Calzelunghe? Quand’ero piccolo, mi piaceva molto. A dire il vero, m piace molto anche adesso. Negli anni…
CURRIED LENTIL, TOMATO, AND COCONUT SOUP E OVIDIO VEGANO
Quando ero al liceo uno dei miei autori preferiti di latino, oltre all’amatissimo Catullo (odi et amo…), era Ovidio. Poi ho dovuto approfondirlo col passare del tempo quando ho studiato con più attenzioni certi meccanismi narrativi nelle “Metamorfosi”, e mi è piaciuto ancora di più. Ma non vorrei annoiarvi. Ho scoperto letteralmente pochi giorni fa…
PUMPKIN RICE PUDDING WITH DATE SYRUP E IL GIORNO DELLA ZUCCA A CASA MIA
Domani, quarto giovedì del mese di novembre, si festeggia il Giorno del ringraziamento (Thanksgiving Day), una ricorrenza di origine cristiana, osservata tanto negli USA come in Canadà in segno di gratitudine verso il Creatore per il raccolto e per quanto ricevuto durante l’anno trascorso. È diventata la festa di Instagram, si può dire. Le zucche,…
LE CIAMBELLINE AL VINO ROSSO E LA TELEPATIA “INSTAGRAMMOSA”
Quando si dice “telepatia instagrammosa”… Si, ok, diciamo pure che è un neologismo, inventato adesso, scrivendo, di sana pianta. La cara Sara di @myownsweet pubblica qualche giorno fa le ciambelline al vino, nello stesso preciso momento in cui anch’io le stavo preparando. E non si parla di giornata del vino, né delle ciambelline… Pura coincidenza…
CARAMELIZED GARLIC TART E L’AGLIO SENZA VAMPIRI
Una volta preparai un pollo alla provenzale che aveva una quantità industriale di spicchi d’aglio, più di una dozzina. Non vi dico le critiche (inesatte): – Ma tutto quest’aglio!?! E chi se lo mangia? Ma sei matto? (Eccetera. Gli altri improperi non è ben educato trascriverli). Anche perché la storia è finita che tutti hanno…
PEAR & STAR ANISE TRIFLE E L’ESTATE DI SAN MARTINO
Qualche giorno fa era l’Estate di San Martino. Da piccolo ricordo che il nome di questa festa mi piaceva molto. Suscitava in me belle e semplici immagini di bontà (storiella di San Martino che cede il mantello a un mendicanti). Non so voi, ma per me questa festa coincide con la famosa poesia di Carducci……
CHOCOLATE AND PEAR BRIOCHE PUDDING E MARIA ANTONIETTA
Novembre per me è il mese delle pere. E la mia ricetta odierna è un pudding di brioche, pere e cioccolato che è una bomba di amore per le papille gustative. È burroso ? È burroso. Ma è buono? È più che buono. A parte queste quisquilie caloriche, il pudding di pane è una delle…