
Sì, mi è preso il pallino dele zuppe! Ogni tanto si cambia… no? Al Club del 27 stiamo preparando delle ricette dedicate all’Avvento, una per ciascun giorno fino al 25. Sentite già un po’ d’aria natalizia? Io sí, forse perché sono già min Europa… finalmente!!! Alleluia!!! Questa zuppa cremosa di pastinaca con crostini al timo viene dal libro “Festive. Recipes for Advent. A Culinary Advent Calendar”, pubblicato recentemente da Julia Stix. A me è piaciuta tanto, forse perché avevo bisogno di un cambio di prospettive (eccolo qui di nuovo il mio famoso #nondisolodolci). E poi perché a me piacciono tanto le tradizioni legati all’attesa del Natale e al calendario dell’Avvento che mi ricordano un po’ il tempo delle mie scuole elementari, e fanno emergere la voglia di cucinare in tutti noi, sia che si stiano preparando dei semplici stuzzichini da servire con le bevande calde per gli amici, sia che si stia pianificando il menu della vigilia. Si apre così il carosello delle ghiottonerie. Dal panettone ai biscotti alla marmellata, dal nutriente salmone ai polli farciti, da un bel punch caldo allo zenzero ai cookies di origine nordica… insomma, Christmas is in the Air… Accendete la musica di Michael Bublé, fate il presepio e l’albero di Natale, mangiate e godetevi la famiglia.
Ingredienti per 4 persone
1 scalogno grande
500 g di pastinaca
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 litro di brodo vegetale
100 ml di panna crema singola
3 cucchiaini di rafano in bottiglia, già preparato
Sale
Pepe
1 pizzico di pepe di Caienna
200 g di pan brioche
4 rametti di timo
2 cucchiai di burro chiarificato
Metodo
Sbucciare e tagliare a cubetti lo scalogno. Sbucciare e affettare la pastinaca. Scaldare l’olio d’oliva in una casseruola. Aggiungere lo scalogno e la pastinaca e far appassire per qualche minuto. Unire il brodo, coprire e cuocere a fuoco lento per 20 minuti. Frullare la zuppa con un frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungere la panna e il rafano. Condire la zuppa con sale, pepe e pepe di Caienna.
Tagliare a cubetti il pan brioche. Lavare il timo, asciugarlo e privarlo delle foglie. Scaldare il burro chiarificato in una padella. Friggere brevemente i cubetti di brioche. Unire il timo e friggere i crostini fino a renderli croccanti. Condire con sale e pepe.
Dividere la zuppa calda in quattro ciotole e servire guarnendo con i crostini.
Con questa ricetta partecipo al Club del 27 con la tessera n. 85.
Per la Vigilia questa zuppa è perfetta!
"Mi piace""Mi piace"
Siiii!!! Molto buona. Mi ha sorpreso molto positivamente!!!
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente un buon saluto di fine anno e di buone feste!
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione!!! Grazie per essere passata da me 🤩
"Mi piace""Mi piace"
La zuppa ideale per questi giorni freddi e piovosi, particolare e insolita.
Un abbraccio e buona settimana.
"Mi piace""Mi piace"
È stata una piacevole sorpresa anche per me. Un abbraccio e buona notte!!!
"Mi piace""Mi piace"
Le zuppa sono veramente gustose e questa è particolare sembra proprio buona.
Un salutone Manu
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!!!! 😅
"Mi piace""Mi piace"
tutte le zuppe sono piacevoli ma questa con la pastinaca mi pare abbia una marcia in più!
"Mi piace""Mi piace"
È molto originale e gustosa!!!! 😅😁
"Mi piace""Mi piace"
Che bello, sei tornato nel Vecchio Continente! Fino a quando ti fermi?
Adoro questa zuppa (adoro tutte le zuppe), vedo se riesco a trovare la pastinaca e la faccio.
Un abbraccio caro Biagio!
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio tanto!!! Un abbraccio grande anche a te, cara Mapi
"Mi piace""Mi piace"
Con questo freddo la mangerei molto volentieri! Ciao Biagio!
"Mi piace""Mi piace"
Ti inviterei molto volentieri 😃😃😃😃
"Mi piace""Mi piace"
Da napoletana sono sempre per la pasta, ma questa zuppa mi intriga, la proverò 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io sono più pasta-fan che zuppa-fan ma fa bene ogni tanto curiosare…. 😋😊😋
"Mi piace""Mi piace"
Da napoletana sono sempre per la pasta, ma questa zuppa è molto intrigante, la proverò !
"Mi piace""Mi piace"
sono contento che ti sia piaciuta!
"Mi piace""Mi piace"
Con le temperature di queste giorni, la zuppa diventa un comfort food.
Questa la trovo molto interessante.
Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
E mi sa che hai proprio ragione 😁😁😁
"Mi piace""Mi piace"
Che bella questa zuppa, te la copio sicuramente 😉
Un abbraccio
Anna Luisa
"Mi piace""Mi piace"
Spero ti piaccia!!! 😃😃😃
"Mi piace""Mi piace"
Non impazzisco per le zuppe ma questa è davvero invitante. Bravo
"Mi piace""Mi piace"
Neanch’io sono un fan delle zuppe ma ho voluto rischiare con questa e devo dire che è stata una gradevole sorpresa al mio palato ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Ci sorprendi anche con le zuppe! Bella scelta
"Mi piace""Mi piace"
Ogni tanto mi piace avventurarmi!!! 😊 grazie Tina
"Mi piace""Mi piace"