Tutti i brasiliani adorano l’Italia. Direi che non vi sia qualcuno nell’universo mondo che possa dire: l’Italia non mi piace: altrimenti, sia anátema! Quando dico che sono italiano, cominciano a decantarmi sogni, città visitate come Roma e Venezia, familiari di origine veneta, cibo, accennano ai film classici come “Il Padrino”, e altre “marginalia”, come si…
Mese: settembre 2021
LA MIA GIORNALISTA PREFERITA, LUCIA GORACCI E “AASH-E MAST”, UNA ZUPPA IRANIANA DI CECI E YOGURT
Sono ancora in ambito mediorientale, dopo la ricetta afgana dei Bolani di qualche giorno fa. Oggi vorrei spendere qualche parola per una giornalista RAI davanti alla quale mi inchino: Lucia Goracci. Che donna coraggiosa! E responsabile, amante del suo lavoro. La vedo spesso al TG1 ma l’ho ancora di più ammirata quando a Kabul sono…
“BOLANI”, LE FOCACCINE RIPIENE DELLA CUCINA AFGHANA PER IL CLUB DEL 27
Mai stato così attuale un libro sulla cucina afghana. Come questo, “Parwana”, di Durkhanai Ayubi, una ragazza che nel 1985 aveva raggiunto l’Australia con i fratellini e i genitori, Zelmai e Farida Ayubi, al culmine della Guerra Fredda. Dopo anni di difficile familiarità con un nuovo territorio e continente, finalmente Durkhanai e i genitori decidono…
UNA PAVLOVA CON MARACUJÁ MOLTO BRASILEIRA !
Questo è il periodo dell’anno in cui nella capitale brasiliana dove abito sembriamo tutti o pesci fuori dall’acqua o astronauti provetti in attesa di ossigeno… L’umidità nel mese di settembre raggiunge livelli spaventosamente bassi. Per esempio, ieri avevamo 13% di umidità. Cioè: non si dorme, la gola è secca, si deve bere moltissimo (litri di…
LA BUBLÁNINA E IL LIETO FINE DI UNA FETTA DI TORTA SALVATA
Messaggio su whatsapp: – Ma ti sei vaccinato? Anche la seconda dose?La mia risposta secca e felice è : “sì”. – Allora, puoi andare in Italia? Allora… veniamo subito a trovarti. Facci un dolce.Ecco gli amici.Dal messaggio al dolce ci vogliono due ore. Non vado certo in panetteria a comprare una torta con la crema……
LA TORTA AL CIOCCOLATO DE CHEZ RACINES, RICETTA SCRITTA NELLE TOILETTE DEGLI UOMINI…
La storia di questo dolce è veramente degna di questa buonissima torta al cioccolato. David Lebovitz dice di averla trovata mentre faceva pipì (si, signore e signori, oggi il post è rabelaisiano, cioè si ispira all’umana natura fisiologica…), nel bagno maschile del famoso ristorante parigino, “Chez Racines”. Di fronte a lui, una parte tappezzata di…
SCONES AI MIRTILLI E ALLA LAVANDA E LA FOTOGRAFIA DELL’11 SETTEMBRE
Ricordo ancora che stavamo festeggiando il compleanno di un amico: una colazione tranquilla e beata. Poi arrivano le brutte notizie. Arrivano in fretta, quelle.Questa poesia intensa, poco chiassosa, vera di Wisława Szymborska, premio Nobel per la Letteratura 1996, la uso spesso con i miei alunni per spiegare la relazione possibile tra le immagini e la…
TORTA DI PASTA SFOGLIA ALLE PESCHE SCIROPPATE E UN LIBRO DI RICETTE VENEZIANE
Sì, lo so, le pesche sono finite. Ma le fanno sciroppate giustamente per non lamentarsi durante l’anno. Dunque, fate questo dolce e basta.Prima, però, sorbitevi la mia storiella del giorno.Ho preso un libro di cucina veneziana, con tante foto e ricette belle e interessanti, per davvero, di @skyemcalpine. Si intitola “A Table in Venice”. Mi…
PEACH-ALMOND CROÛTES E L’ALBICOCCO IN FIORE
Qui da noi le albicocche (che hanno in portoghese il nome suggestivo di “damasco”) non sono molto frequenti. Le si incrocia di rado nei mercati. E quando ci sono, i prezzi sono alle stelle. Ma per me l’estate è sinonimo di albicocche. Motivi famigliari, ricordi paterni. Anche le pesche fanno parte di questo memoriale culinario,…