Sì, lo so, è un sacrilegio. La pizza è napoletana, la pizza si mangia solo la sera, la pizza è così, la pizza è colì. Ok. Questioni di terminologia. O di gusto. Fate vobis. Qui la pizza si mangia pure dolce. E, scusate lo scandalo, è buonissima. E siccome come dice una mia cara amica,…
Mese: giugno 2020
GHIACCIOLI “PER ADULTI” ALL’ARANCIA E AL CAMPARI per il CLUB DEL 27 E LA RICERCA DEI PICOLÉ IN BRASILE
Non sono un tipo da ghiacciolo. Accendo il forno anche d’estate, senza paura. Non lo temo. Tutt’altro. Lo amo. Ma se un gruppo di amiche e amici propone una simpatica gara sui ghiaccioli…Allora mi metto in movimento. Qui hanno un nome molto bello. Si chiamano “picolé”. Come “piccoletti”….Chiedo a tutti, qui. Perché non ho intenzione…
TORTA ESTIVA CON PESCHE E RICOTTA E I DIALOGHI DA OMETTO CON MIA NONNA
“Fiori rosa, fiori di pesco. C’eri tu”, cantava il grande Battisti. Le pesche, simbolo d’immortalità nella cultura cinese. E nell’antico Egitto frutto sacro ad Arpocrate, il dio del silenzio e dell’infanzia. Non per nulla, ancora oggi le guance dei bambini vengono paragonate alle pesche.In verità, provengono dalla Persia, da cui il loro nome. Infatti, mia…
GALETTE ALLE FRAGOLE E UNA STORIA MITOLOGICA D’OLTREOCEANO
Ogni creazione del mondo sembra avere, all’origine, il rapporto più o meno complicato con un frutto. La mela, per Adamo ed Eva. Nella cultura indiana dei Cherokees, invece, è LA FRAGOLA!Sembra che gli Adamo ed Eva indiani americani degli inizi dei tempi, dopo un po’ che stavano assieme, avevano cominciato a discutere e bisticciare. E…
TORTA AL BURRO D’ARACHIDI E CIACCO E BIONDELLO
In originale questa ricetta si chiama “PARTY-TRICK PEANUT BUTTER CAKE” ed è della sempre sorridente food blogger Molly Yeh. È divertente il titolo. È un “trick” perché la si fa in pochi minuti d’orologio. Io dovrei chiamarla “Bolo Samira” perché è colpa sua se mi sono cimentato in questa torta… Allora immaginatevi un cucchiaio che…
POUND CAKE PROFUMATO ALLE FOGLIE D’ALLORO E IL GRUPPO SEGRETO DELLA DOMENICA
Qui non c’è lockdown. Di fatto non c’è mai stato, nonostante tutto, nonostante le notizie. La mia città è, per fortuna, poco colpita, rispetto ad altre, quasi graziata. Siamo stati fortunati, tutto sommato. Durante la pandemia, con due mie amiche e vicine di casa, abbiamo deciso di vederci lo stesso, ovviamente con tanto di mascherina,…
CROSTATA FINLANDESE DI KEFIR E MIRTILLI E LE REAZIONI UMANE AL CORONAVIRUS
O tempora (pandemiae), o mores (pandemiae)!Il virus sta attaccando il cervello di molti.Nel mio palazzo, tutto succede dopo le 22, cioè quando sarebbe obbligatorio fare silenzio per buona educazione civica. Si fa ginnastica (quelli del piano di sopra credono di avere un appartamento della dimensione del Parco Nazionale); si canta karaoke (questa è una specialità…
GELATO DIVINISSIMO ALLA CANNELLA CON I BISCOTTI NELL’IMPASTO ovvero SNICKERDOODLE ICE CREAM
Il nome sembra quello di un cartone animato: SNICKERDOODLE. Ma sono dei biscotti da urlo alla cannella e, certamente, con una buona quantità di materia grassa (leggasi “burro”). Probabilmente l’origine è tedesca e deriverebbe dalla parola “Schneckennudel”, la nostra brioche alla cannella. Comunque siano le cose, alla fame di dolce non si comanda… Confesso di…
TORTA VEGANA AL LIMONE CON SALSA AI MIRTILLI E L’IMPORTANZA DELLA STORIA
Qualche giorno fa la mia amica Patty del super blog @andantecongusto raccontava di approfittare di alcuni retaggi del tempo di pandemia, come visitare i grandi musei italiani senza la ressa dei turisti. Non posso non riflettere su alcune piccole questioni. Vivo in una città senza musei, o con un museo “futurista”, una città che ha…