
Nella cucina e specialmente nella sezioni dolci-pasticceria-bakeoff eccetera… ho delle vere e proprie ossessioni. Ve ne cito due che sono qui ben rappresentate. Le mele e i plumcake. Certo, non c’è nulla di male a soffrire di malattie culinarie… meglio quelle che altre… ma la verità è che se vedo mele, penso a torte, e se vedo torte, penso a torte in forma di parallelepipedo… Giorni fa, per esempio, ho visto questa torta di mele, nel libro di Melissa Clark, la giornalista food blogger del New York Times che, nei suoi video, su YouTube passa dai gridolini di felicità alla serietà professionale più inaudita. Secondo me è quando filma col marito o quando viene uno della redazione del prestigioso giornale nordamericano… Insomma, leggo la ricetta della torta di mele, vedo che si è ispirata alla mia adorata Dorie Greenspan, e mi dico: adesso mi ispiro pure io per fare di questa torta di mele rotonda una torta di mele a fette verticali…. Ve la propongo perché tutte le torte di mele hanno una storia particolare, perché mi piacciono tanto, e questa fa parte del novero, per il #plumcakemonamour e per #incucinaconlelory, per le mie colazioni, perché sono facili, perché sono buone, perché sì.
@giovanna_teresi
@marzucca
@cortomaldestro
@lori11_15
@lorybbistrot
Questa ricetta “RUSTIC BUCKWHEAT APPLE GINGER CAKE”, è stata adattata da “Dinner in French”, di Melissa Clark.
Ingredienti per 8-10 persone
113 g di burro non salato, fuso e fatto raffreddare, più altro per ungere lo stampo
100 g di farina 00, più dell’altra per lo stampo
23 g di farina di grano saraceno
¾ cucchiaino di lievito in polvere
¼ di cucchiaino di sale marino fine
2 uova grandi, a temperatura ambiente
150 g di zucchero
3 cucchiai di brandy
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
4 mele medie, sbucciate, private del torsolo e tagliate a cubetti da 2-3 cm
70 g di zenzero candito tritato finemente
Panna montata o crème fraîche panna acida, o yogurt per servire
Preriscaldare il forno a 180 ° C. Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake da 1 litro e rivestire il fondo con carta da forno. In una ciotola media, mescolare insieme la farina 00, la farina di grano saraceno, il lievito e il sale.
In una ciotola grande, montare le uova fino a renderle spumose, quindi aggiungere lo zucchero, il brandy e la vaniglia. Aggiungere metà del burro fuso fino a quando non è appena incorporato, quindi aggiungere la metà della miscela di farina. Ripetere l’operazione, con il burro e la farina rimanenti. Incorporare le mele e lo zenzero candito, assicurandosi di ricoprirli con la pastella.
Versare il composto nello stampo, livellare la parte superiore e infornare fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro non risulti pulito, da 50-55 minuti circa. Lasciare raffreddare la torta nello stampo per 5 minuti, quindi fare scorrere una spatola intorno al bordo interno e liberare i lati. Servire la torta calda o a temperatura ambiente, con della panna fresca o della crème fraîche o dello yogurt intero.