Il titolo di questo post parla di quaresima ortodossa, ma anche per i cattolici sta quasi per volgere al termine la quaresima. Non so in quanti echeggia qualcosa oggi questa parola. Quando ero piccolo, mi ricordo ancora che il venerdì santo alla radio e alla tv si sentiva solo musica classica. Così imparai che esisteva…
Categoria: MELE
“SALSICCE CON CREMA DI CALVADOS, MELE E PATATE”, DI OLIA HERCULES, E L’APPETITO VIEN LEGGENDO
E oggi non è domenica ? Non volete mangiare bene ? Concedetevi questa ricetta di una bontà incredibile. Questo è un vero pranzo luculliano domenicale prima che esploda il caldo estivo. È una ricetta infallibile. Buonissima, da mangiarsi e leccarsi le dita “per non perderti nulla”, come scrive Elisabeth Luard. Olia Hercules, che riporta questa…
“PESCAJOUNES”, LE PANCAKE FRANCESI RIPIENE DI MELE, E LA COLAZIONE DELLA DOMENICA
Come ho scritto nel titolo, per chi non lo sapesse, i o le Pescajounes (non si sa mai il sesso delle cose straniere…. ) sono delle pancakes ripiene di mele tagliate sottili sottili, che provengono dal sud della Francia, precisamente, dalla provincia del Quercy. Sono perfette per la domenica, quando siete un po’ stanchi, desiderosi…
APPLE PANDOWDY, OVVERO QUANTO MI PIACCIONO I DOLCI DAI NOMI STRANI E LE LORO STORIE!
Domandina da “Chi vuol essere milionario”… Sapete che cos’è un “pandowdy”? Avete 10 secondi per rispondere… E se non lo sapete, ve lo dico io. Il Pandowdy altro non è che una torta che ha solo una crosta superiore, spesso fatta di pezzi di pasta dalle forme strane. Per questo la fotografia potrebbe farvi storcere…
ÎNVÂRTITA, TORTA RUMENA DI MELE E MIRTILLI, E IL MIO HASHTAG PREFERITO
Visto che devo imparare a moderare i miei hashtag, voglio dirvi che il mio hashtag preferito è quello che ho creato per la mia passione per le torte di mele #ventimilamelesottoidenti. Mi piacciono gli hashtag creativi, un po’ poetici, non quelli un po’ banalotti. So che magari nessuno vedrà il mio post, dopo. Ma mi…
APPLE RAISIN FLOGNARDE E GLI STAMPI DI TORTE IN CUCINA
Cominciamo con un ennesimo post interattivo, di quelli seri… Quanti stampi avete nella vostra cucina ? Io sono un malato di “stampite”. Quando viaggio, ormai compro tutto quello che di più curioso trovo. Evito – ancora per poco, però, credo – i mercatini delle pulci, perché altrimenti ritornerei a casa con l’eccesso di peso nel…
LA TARTE TATIN. PUNTO E BASTA
Tempo fa ho inventato un hashtag di cui sono molto fiero. #ventimilamelesottoidenti. Ovviamente dedicato alle mele.Ora le mie amiche Igers super mega blaster @unamericanatragliorsi, @dueamicheincucina @pensieriepasticci propongono la collaborazione #worldwideapplesweetsNon resisto. Mele forever. Mele per due giorni. E che mele!!!!Oggi, la Tarte Tatin. Cioè, per me, LA torta di mele per eccellenza. Questa ricetta di…
WHOLE WHEAT APPLE AND MARMALADE CAKE E GLI ODORI DEL NATALE
Non c’è dubbio che il Natale è una delle feste che più si ricorda anche per gli odori, oltre che per tutto il resto della paraphernalia che tutti già conosciamo. Per esempio, l’odore degli agrumi: arance, limoni, mandarini, clementine: un profluvio di bontà, una zaffata di aria pura, come se fossimo in aperta campagna. Sotto…
DUTCH BABY ALLE MELE CARAMELLATE E HALLOWEEN
Sono cosciente che con questo post riceverò strali di improperi e orrori, che sarò boicottato e che molti fuggiranno dalla lettura, ma io devo confessarlo: a me Halloween non mi dice niente. Le zucche e i dolcetti sono bellini da vedere, ma non mi danno nessuna emozione culinaria. In questi giorni ho fatto tanta scorpacciata…