“KOKOSTOPPE” – DOLCETTI DANESI AL COCCO

Ho fatto questi dolcetti ad Oxford, una freddissima sera di dicembre, l’anno scorso, in compagnia della mia carissima amica d’infanzia, Marilena, che adora letteralmente il cocco, ma mi ero dimenticato di pubblicarli, non di quanto fossero deliziosi. Marilena è stata testimone del mio incontro indimenticabile con Brontë Aurell, a Londra, nel suo Scandikitchen Bar. E…

"KOKOSTOPPE" – DOLCETTI DANESI AL COCCO

Ho fatto questi dolcetti ad Oxford, una freddissima sera di dicembre, l’anno scorso, in compagnia della mia carissima amica d’infanzia, Marilena, che adora letteralmente il cocco, ma mi ero dimenticato di pubblicarli, non di quanto fossero deliziosi. Marilena è stata testimone del mio incontro indimenticabile con Brontë Aurell, a Londra, nel suo Scandikitchen Bar. E…

RIZÓGALO (Risolatte alla greca)

BUON COMPLEANNO CLUB DEL 27! Il Club del 27 fa il compleanno e benché io faccia parte di questo gruppo mondiale da poco tempo sono proprio contento di imparare un sacco di cose nuove legate alla culinaria nazionale e internazionale. Tutti i membri sono veramente un pozzo di sapienza. Non si può non approfittare di…

“OSTKAKA”, cioè TORTA SVEDESE ALLA RICOTTA

Avete mai letto o visto gli episodi televisivi di Pippi Calzelunghe? Quand’ero piccolo, mi piaceva molto. A dire il vero, anche da grande. Recentemente sono stato a Stoccolma e ho passato un pomeriggio al Museo Astrid Lindgren, “Junibacken”. È proprio tornare indietro nel tempo, come bambini. D’altronde Qualcuno l’aveva già detto: “se non ritornerete….” Allora…

"OSTKAKA", cioè TORTA SVEDESE ALLA RICOTTA

Avete mai letto o visto gli episodi televisivi di Pippi Calzelunghe? Quand’ero piccolo, mi piaceva molto. A dire il vero, anche da grande. Recentemente sono stato a Stoccolma e ho passato un pomeriggio al Museo Astrid Lindgren, “Junibacken”. È proprio tornare indietro nel tempo, come bambini. D’altronde Qualcuno l’aveva già detto: “se non ritornerete….” Allora…

Biscotti con lime e chiodi di garofano

Biscotti? Con i chiodi di garofano? E perché no! Sono una delizia, si sciolgono in bocca e vanno bene col vinsanto, col limoncello e con il succo delle fragole con limone. Fidatevi di questa bontà! Trovate la ricetta su Starbooks