EPLEKAKE, cioè Torta di mele “alla norvegese”

Ancora mele? Sì, una mela al giorno… Oggi facciamone una norvegese… Vi racconto una cosa. La verità è che sbucciare le mele mi è sempre sembrato un supplizio. Alla fine ti vengono i calli nelle dita…Però bisogna riconoscere che il risultato è eccezionale. Ma non solo le mele… Mi ricordo ancora della mia povera nonna…

Hallongrottor, DOLCETTI SVEDESI AI LAMPONI

E se dei bambini ti dicessero: “Dai, Biagio, facci delle tortine!”, come la mettiamo ? Subito all’opera, allora! In svedese “Hallongrottor” vuol dire “la tana dei lamponi”. È un titolo ispiratore e poetico per queste mini-tortine. Un dolcetto che piccoli e grandi amano in Svezia e in tutta la Scandinavia, e che non manca in…

TIRAMISU al Frangelico

A grande richiesta, ecco un classico italiano rivisto dalla mitica Nigella… (da Kitchen, di Nigella Lawson)  Ingredienti per una teglia quadrata di 24 cm: 250 ml di caffè espresso raffreddato 250 ml di Frangelico (liquore alle nocciole) e più altri 60 ml per le uova 375 grammi circa di savoiardi 100 grammi di nocciole tostate…

“HJÓNABANDSSÆLA” – LA TORTA ISLANDESE CON LA MARMELLATA DI RABARBARO E LA PROVA DELLA SPOSA

Detta “DELLA FELICITÀ DOMESTICA” “(o dell’unione perfetta)” Nello scorso giugno 2018 sono andato a Reykjavik. Un viaggio importantissimo per la mia mente. Una vera esperienza. Ma non voglio parlarvi di questo. Ho provato là due dolci al mercato della capitale islandese, chiamato “Kolaportið”: una “Vinerterta” (che prossimamente avrete sul blog, spero) e una dal nome…