Cena con pochi amici a casa mia. Dopo una pasta d’obbligo (perché se si viene da me “finalmente mangiamo i maccheroni…”) passo a un secondo piatto. Scelgo questa torta salata di Ottolenghi. Si parla del più e del meno… e di restrizioni alimentari. Sembra che stasera nessuno ne abbia. Meglio così. La torta salata è…
Mese: aprile 2023
“LANGOSI CU PRUNE SI SMÂNTÂNĂ” PER UNA DOMENICA CON FRITTI E RICORDI
Innanzitutto una piccola spiegazione. Mi sono dato ai lievitati. E la cosa mi piace moltissimo. Questi “Langoși” (pronuncia: lángoshi) sono dei pani fritti tipici dell’Ungheria che possono essere mangiati accompagnati da condimenti tradizionali come una buonissima salsa all’aglio, formaggio tipo quark o cream cheese e crème fraîche, oppure ancora in versione dolce che utilizza, di…
ПИРIЖКИ, I PYRIZHKY, UCRAINI, RUSSI, PER #LIEVITIAMO E BUONA PASQUA AGLI AMICI ORTODOSSI!
Attenzione, questi “pyrizhky” (con l’accento sull’ultima vocale, “pirishkí”, secondo la versione ucraina) o pirozhki (“piroshkí”, come si chiamano in Russia) generano dipendenza!Ci vuole un po’ di tempo per farli… e ahimé (hahaha) finiscono in un battibaleno. I ripieni variano molto a seconda della stagione e qui la fantasia si può sbizzarrire… carne e uvetta; cavolo;…
IL “GATEAU VICTOIRE”, IL DOLCE CHE SI TAGLIA CON IL FILO INTERDENTALE!
Questo dolce – una cosa sublime, lo dico subito, per chiarire ogni dubbio (e non venite a dirmi: “e vabbè, così non si fa! dopo Pasqua la dieta è d’obbligo… “ perché siete falsucci ….) – si chiama Gâteau Victoire e viene da un libro cioccolatoso e meraviglioso di David Lebovitz, intitolato “Ready for dessert”….
“PUDIM DE CHOCOLATE”, ALLA BRASILIANA, DETTO ANCHE “BRIGADEIRÃO”, E UNA BELLA STORIA DI SENSIBILITÀ ANIMALE
Questa ricetta l’ho imparata con Dona Suely, una signora che fa le pulizie da tanti anni, in casa di miei amici carissimi. Lei è la persona che più aspetta i miei dolci e con cui facciamo delle lunghe chiacchierate. Tempo fa mi ha raccontato una bella storia di sensibilità animale. La riassumo perché vorrei che…
“THE ULTIMATE RAGU TRAYBAKE” PER UNA PASQUA VEGANA, UN RAGÙ SENZA CARNE È ANCORA RAGÙ ? PAROLA A OTTOLENGHI
Per questa Pasqua vi propongo una cosa forse fuori di testa. Ma se è parola di Yotam Ottolenghi, perché non tentare e lasciarsi sedurre? Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole. La missione è accontentare amici vegani. Come si fa a creare il miglior ragù del mondo senza carne? Sarà ancora un ragù…
IL BUDINO DI RICOTTA DELL’ARTUSI E LA “PASCHA” ORTODOSSA
Penserete che sono due cose come rette parallele, quelle del titolo. Oppure che la parola “pascha” sia scritta male, ma se avete curiosità vi spiego tutto rapidamente. E come il budino di ricotta dell’Artusi si collega al resto.Nei paesi ortodossi e anche in certa parte della Finlandia, il dolce tradizionale pasquale si chiama “pascha” (Pasqua,…
LA “MILÓPITA”, LA TORTA GRECA ALLE MELE PER LA QUARESIMA ORTODOSSA, DOLCE RIGOROSAMENTE VEGANO !
Il titolo di questo post parla di quaresima ortodossa, ma anche per i cattolici sta quasi per volgere al termine la quaresima. Non so in quanti echeggia qualcosa oggi questa parola. Quando ero piccolo, mi ricordo ancora che il venerdì santo alla radio e alla tv si sentiva solo musica classica. Così imparai che esisteva…