“SWEET POTATO CAKES” E LA FRITTURA IN CASA

Leggete, per piacere, e non pensate che si tratta di dolci. Ad esser dolci sono solo le patate… Perché vi confesso che da qualche settimana a questa parte, sono cambiato… Adesso mi è presa la mania del fritto. Cosa che non faceva parte del mio quotidiano. Ho tutto un rituale: apro le finestre della cucina (cioè spalanco, verbo più adeguato), metto un grembiule, che una volta mia mamma mi ha regalato, molto simpatico e che sa di cuoco da Masterchef, mi concentro psicologicamente e preparo il deodorante per ambiente per il dopo pranzo o cena. La scena è molto esilarante. Anche perché le cose fritte le mangio in piedi, scottandomi la lingua e con auto-mugugni di felicità culinaria.
Quando poi a proporvi la ricetta è Big Yotam, da “Plenty”, un libro meraviglioso, allora è una festa!!!!
Ma le frittelle migliori comunque le fa mia mamma. E con questa affermazione, piena di affetto e un po’ di nostalgia, passo e chiudo.


La ricetta è leggermente adattata da “Plenty”, di Yotam Ottolenghi

Ingredienti per 4 persone

1 kg di patate dolci sbucciate, tagliate a pezzi grossi
2 cucchiaini di salsa di soia
100 g di farina 00
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di zucchero
3 cucchiai di scalogno tritato
1/2 cucchiaino di peperoncino rosso fresco tritato finemente (o di più se si preferisce più piccante)
abbondante burro per friggere

Per la Salsa

3 cucchiai di yogurt greco
3 cucchiai di crème fraiche
2 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
sale e pepe nero

Metodo

Cuocere a vapore le patate dolci fino a quando non saranno completamente morbide, quindi lasciarle scolare in uno scolapasta per almeno un’ora.

Per fare la salsa, amalgamare insieme tutti gli ingredienti della salsa fino a che diventi bem cremosa; mettere da parte.

Quando le patate dolci avranno perso gran parte del loro liquido, metterle in una terrina e aggiungere il resto degli ingredienti (tranne il burro). Amalgamare il tutto, preferibilmente a mano, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo; non mescolare eccessivamente. Il composto dovrebbe essere appiccicoso; se risulta ancora troppo liquida aggiungere poca altra farina.

Sciogliere un po’ di burro in una padella antiaderente. Per ogni frittella, utilizzare un cucchiaio per sollevare un po’ di impasto nella padella e appiattire con il dorso del cucchiaio per creare un disco non troppo perfetto che abbia un diametro di circa 5 cm e uno spessore di 1 cm. Friggere le frittelle a fuoco medio per circa 6 minuti per lato, o fino a quando non otterrete una bella crosta marrone. Mettere tra due fogli di carta assorbente per assorbire il burro in eccesso. Servire caldo o tiepido, con la salsa a parte.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.