
Il mio carissimo amico Ribamar @joribamar, un nome senza dubbio molto locale, esotico e originale, è un eccellente panettiere, oltre a cucinare tutto in modo esemplare. È di Manaus, Amazzonia, dove la cucina è straordinaria, veramente unica. Dovreste provare le sue leccornie! Devo dire che sono sempre contento di preparare dei dolci per lui, perché ha uno sviluppatissimo #sweettooth. E ha un debole “francese”, molto peculiare, per i financiers, i pasticcini a forma di lingotto, ma che si possono fare anche in formine di muffins! Adora macarons e financiers. Stavolta ho fatto per lui dei financiers. Con la ricetta di David Lebovitz, che per me è una garanzia assoluta. Vi lascio la ricetta (sul blog, ovviamente). Se non li avete mai fatti, è giunta l’ora, senza esitazione. Ci si mette pochissimo tempo. Il resto è riposo in frigo e appena 15 minutini in forno. Valgono molto la pena! Indimenticabili. Che lo dica Ribamar!
E ditemi: avete anche voi un caro amico che ha una preferenza per un dolce specifico e vi chiede di prepararlo esplicitamente per lui? Quale dessert ?
Fatemi sapere!
Buona domenica!
La ricetta è tratta da David Lebovitz, “My Paris Kitchen”, New York, Ten Speed Press, 2014.
Ingredienti per 20 financiers
75 g farina di mandorle
130 g zucchero a velo
60 g di farina 00
¼ cucchiaino di lievito in polvere
¼ cucchiaino di sale marino o sale kosher
115 g di burro non salato, tagliato a cubetti
125 ml di albumi (da circa 4 uova grandi)
Metodo
1 In una ciotola, mescolare insieme la farina di mandorle, lo zucchero a velo, la farina, il lievito e il sale.
2 Sciogliere il burro in una padella a fuoco medio. Mentre il burro cuoce, vedrete che cominciare a gorgogliare un po’ e subito dopo comincerà a lasciare un deposito sul fondo della casseruola. Continua a cuocere il burro finché non abbia assunto il colore dello sciroppo d’acero e non abbia preso un gradevole odore di tostato. Togliere il burro dal fuoco e metterlo da parte a raffreddare fino a quando non sarà tiepido.
3 Unire gli albumi agli ingredienti secchi. Incorporate gradualmente il burro rosolato, fino a quando non sarà completamente incorporato. Coprire la pastella e lasciarla riposare per almeno 1 ora o per tutta la notte.
4 Dopo il riposo, possiamo passare a cuocere i financiers, preriscaldare il forno a 200°C.
5 Imburrare l’interno di 20 rientranze di uno stampo per mini muffin (preferibilmente antiaderente), oppure utilizzare uno stampo in silicone con rientranze di dimensioni simili. Riempire ogni rientranza imburrata per tre quarti con la pastella. Battere la teglia sul bancone un paio di volte, quindi cuocere per 15 minuti, fino a quando i finanzieri non solleveranno leggermente quando li tocchi al centro.
6 Sfornare e lasciare raffreddare per 5 minuti, quindi rovesciare i financiers fuori dalla teglia su una griglia a raffreddare. Si conservano bene per un massimo di 5 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente, ma si mangiano che è una bellezza, e dunque difficilmente dovrete conservarli per tanto tempo….