TORTA DI MELE CON ACQUA DI FIORI D’ARANCIO con infusione di bucce di mele

Pensate al profumo dei fiori d’arancio nelle mele… Se questa sintetica descrizione ha oltrepassato la barriera virtuale, vuol dire che questa ricetta è fatta su misura per voi.
Una volta lessi questa frase della grande scrittrice Jane Austen, quella di “Orgoglio e pregiudizio” e “Mansfield Park”, per intenderci: “Delle buone torte di mele sono una parte considerevole della nostra felicità domestica”. L’ho conservata nella memoria. Effettivamente in cucina vi è quello che io chiamo “effetto mela”: siete tristi, nervosi, abbandonati ? Fate una torta di mele. Vi manca l’amore, l’Italia, il gatto? Fate una torta di mele.
Insomma, la torta di mele è un toccasana, una preghiera laica, un modo di salvare la vostra anima dalla perdizione. Magari c’è troppo burro? O avete scelto di farla in fretta con una pasta sfoglia congelata piena di elementi ultraprocessati? In questo caso è sempre meglio pensare all’anima che al corpo.

La ricetta è tratta da “A Kitchen in France”, di Mimi Thorisson

Ingredienti

Per l’impasto
200 g di farina 00
1 cucchiaio di zucchero semolato
Un pizzico di sale fino
120 g di burro non salato, tagliato a cubetti, a temperatura ambiente
1 o 2 cucchiai di acqua ghiacciata

Per il ripieno
5 mele grandi
45 g di zucchero muscovado
2 cucchiai di acqua di fiori d’arancio

Mescolare la farina, lo zucchero e il sale in una ciotola capiente. Con la punta delle dita strofinare il burro finché il composto non assomigli a delle briciole. Aggiungere dell’acqua fredda quanto basta per ottenere un impasto morbido e flessibile. Formare una palla, appiattirla leggermente e avvolgerla nella pellicola. Mettete in frigorifero per almeno 1 ora o durante la notte.

Sbucciare, togliere il torsolo e tagliare a cubetti 2 mele. In una piccola casseruola, unire le mele a cubetti, 3 cucchiai di zucchero muscovado e l’acqua di fiori d’arancio e cuocere a fuoco basso fino a quando le mele sono morbide, da 10 a 15 minuti.
Frullare il composto di mele e lasciare da parte per fare raffreddare.

Su una superficie di lavoro leggermente infarinata, stendere l’impasto e adattarlo per una tortiera da 25 cm. Elimina l’impasto in eccesso (cosa che io non faccio mai e non mi riesce mai, perché ho paura di rovinare lo stampo, ok? questioni degne da ricovero …) Bucherellare la base con una forchetta.
Preriscaldare il forno a 200 ° C.
Distribuire uniformemente la composta di mele sulla base del guscio della torta. Sbucciare, togliere il torsolo e affettare sottilmente le restanti 3 mele. Disporre le mele a cerchi concentrici sopra la composta, sovrapponendo leggermente le fette. Cospargere con il restante cucchiaio di zucchero muscovado.
Cuocere fino a quando la pasta sarà dorata e le mele ben dorate, circa 30 minuti. Lasciate raffreddare su una gratella per almeno 15 minuti prima di servire.
Serve la crostata calda o a temperatura ambiente.

Per l’infusione di bucce di mele
Mettete in un pentolino le bucce delle mele utilizzate, unite uno o due cucchiai di zucchero (a gusto) e 1 cucchiaino di acqua di fiori d’arancio. Fate sobbollire. Lasciate in infusione per 20 minuti almeno.

2 commenti Aggiungi il tuo

    1. gloggtheblog ha detto:

      sono contento che sia di tuo gradimento (e della tua famiglia!)

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.