
Niente. Non mi stanco di fare torte di mele.
In un momento delicato come questo che viviamo – vicini e lontani – con il Coronavirus menomale che possiamo dedicarci alla cucina. La cucina rilassa, è terapeutica. Figurarsi con le mele… visto che il medico famoso le raccomanda per evitarlo…
Per festeggiare il terzo compleanno del Club del 27, la sfida è preparare tutto quello che si vuole, tra le migliaia di ricette realizzate finora in quel gruppo di lavoro fantastico che è l’MTC Challange. Bisognava solo liberare la fantasia, la creatività, e decidere, tra l’imbarazzo della scelta, cosa fare.
Ho optato per questa torta di mele inglese di Nigel Slater.
Tre i motivi.
- La pagina web dell’MTC sulle “9 torte di mele da incorniciare” è una delle mie preferite in assoluto (https://www.mtchallenge.it/2018/10/18/la-torta-mele-dautore/)
- Dovevo assolutamente testare un’altra ricetta di Nigel Slater dopo certe delusioni avute dal suo ultimo libro Greenfeast.
- Chi l’ha preparata per l’MTC è una messinese, dunque, della mia città di origine, la finissima chef Katia Zanghì.
Vediamo come si fa. Sappiate che è di una semplicità disarmante.
Ingredienti per 8 persone
130 g di burro
130 g di zucchero
3 mele da cucina (Fuji, Gala, Pink Lady… quelle che preferite)
Il succo di mezzo limone
½ cucchiaino di cannella in polvere
2 cucchiai di zucchero di canna Demerara
2 uova grandi
130 g di farina
1 cucchiaino di lievito
3 cucchiai di pane bianco grattugiato (opzionale)
un cucchiaio di zucchero in più
Accendete il forno e portatelo a 180°.
Foderate una teglia di 24 cm di diametro e 6 cm di altezza con un foglio di carta da forno. Fatelo più lungo, per facilitare l’estrazione della torta, una volta cotta. Ponete in un mixer il burro e lo zucchero e montateli fino a ottenere un composto ben montato e soffice. Intanto, tagliate le mele a cubetti, eliminando i semi, e ponetele in una ciotola con il succo del limone.
Cospargete le mele con lo zucchero Demerara e la cannella. Rompete le uova in una ciotola, sbattetele leggermente con una forchetta e poi aggiungetele gradualmente al composto di burro e zucchero.
Setacciate insieme la farina e il lievito e mescolateli delicatamente al composto. Versate nella teglia e ponete sopra le mele speziate, quindi spargete il pangrattato, se lo usate, ed il cucchiaio di zucchero in più. Cuocete da 45’ a 1ora: il bordo dovrà essere dorato ed il centro della torta ben fermo . Attendete 10’ prima di sformare e servite la torta tiepida.
Fatela. Non vi dico altro. Mettetela nella lista delle torte di mele casalinghe. Una pallina di gelato la sublima.
Siccome stavolta Nigel è stato bravo, vi dico che potete trovare questa ricetta in inglese nel suo libro The Kitchen Diaries (lo dico per i miei amici stranieri che non leggono l’italiano…).
Godetevela e tante altre candeline al Club del 27.


Adoro le torte di mele e la cosa bella è che ce ne sono un’infinità. Questa mi piace molto, molto leggera. Un saluto
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! Quello che mi affascina delle torte di mele è proprio la loro infinita versatilità! Ti abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Sono commossa e onorata, Biagio. Alla prossima (torta di mele),allora!
"Mi piace""Mi piace"
Un bacione alla distanza. E speriamo di abbracciarci a Messina, nella nostra terra!
"Mi piace""Mi piace"
Le torte di mele piacciono sempre, questa deve essere buonissima! Un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per esserti soffermata qui! Un abbraccio anche a te
"Mi piace""Mi piace"
Ha un aspetto davvero invitante!! Brava!
"Mi piace""Mi piace"
Sono “bravo”, vero? 🤩🤩🤩🤩 grazie!!!!
"Mi piace""Mi piace"
La torta di mele è la mia torta preferita! Questa ricetta di Nigel è simile a quella di casa mia… che delizia!
"Mi piace""Mi piace"
Che bello che ti sia piaciuta!!! Ciao e riguardati in questo periodaccio!!!
"Mi piace""Mi piace"
Amo alla follia le torte di mele e questa la metterò nella lista delle torte da provare.
Ottima scelta.
Un grande forte abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Riguardati anche tu! Grazie. Oggi vedendo il Papa mi è venuta un po’ di speranza!
"Mi piace""Mi piace"
Ottima scelta carissimo! Un abbraccio virtuale grandissimo!
Ah non ti avevo ancora fatto i complimenti per la ristrutturazione del sito, mi piace molto.
"Mi piace""Mi piace"
Sono molto contento che sia di tuo gradimento! Ciao! Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Sappi che ormai per me sei un riferimento per i dolci con le mele… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bello leggere queste parole….e sappi che continuerò!!! 😉😉😉
"Mi piace""Mi piace"
La torta di mele è uno dei pochissimi dolci che mangio volentieri. Questa mi attira molto!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Anna Laura!!! Alla prossima!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Infatti .., una mela al giorno …. teniamole come buon augurio … un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Si, assolutamente! Buon augurio per tutti noi 🙏🏻
"Mi piace""Mi piace"