
Non so bene da dove cominciare. Vorrei contribuire a impetrare la pace perché certo, dopo la pandemia, questa guerra è una ennesima follia umana. Ho già fatto varie ricette ucraine, torte di mele, un “biskvit”, un cheesecake speciale, dei panini dolci, e i libri di Olia Hercules @oliahercules sono stupendi, un misto di memorie e ricette del cuore. In questi giorni sto rileggendo “Mamushka” e “Summer Kitchen” e sto accompagnando i post accorati e degni di Olia. Allora, anche se consapevole che fare i dolci non risolve problemi politico-militare del mondo, ieri ho preparato queste meringhe un po’ folli, di una bontà straordinaria che si potevano trovare, dice Olia, nei libri di cucina sovietica degli anni ’70. Era un modo di pensare a tutti gli amici russi e ucraini che stanno soffrendo con l’invasione.
Il nome è tutto un programma. Capricci di dama. Altro che baci. Le meringhe, oltre al buon sapore di noci, hanno all’interno dell’impasto, come se fossero pezzettini minuscoli di tagliatelle. La loro consistenza e la loro croccantezza sono seducenti. Nelle Stories e nel blog troverete le meringhe intere. Qui ho voluto mostrarvene una in frammenti, ma ancora unita. Restiamo uniti contro chi ci vuole a pezzi. Stop War, Bake Sweet.



La ricetta è tratta da “Mamushka”, di Olia Hercules.
Per 8 meringhe
Per l’impasto
2 tuorli d’uovo
2 cucchiaini di zucchero semolato
2 cucchiaini di olio di semi di girasole
100 g di farina 00, più dell’altra per spolverare
Per la meringa
2 albumi d’uovo
75 g di zucchero semolato
75 g di zucchero di canna chiaro (soft light brown sugar)
200 g di noci pecan, noci o pistacchi, tritate grossolanamente (io ho scelto le noci)
1 Per preparare l’impasto, mettere i tuorli, lo zucchero e l’olio in una ciotola capiente e mescolare con una forchetta. A poco a poco aggiungete la farina, amalgamando il tutto fino ad ottenere un impasto sodo, simile a una pasta. Impastare brevemente e lasciare riposare a temperatura ambiente per 15 minuti.
2 Preriscaldare il forno a 150°C e foderare una grande teglia con carta da forno.
3 Spolverate il piano di lavoro con della farina e stendete l’impasto in una sfoglia quadrata da 20 cm. Arrotolarlo facendo un cilindro e affettarlo il più sottile possibile. Districare i piccoli pezzi di pasta (tipo mini mini tagliatelle) e adagiarle sulla teglia preparata. Cuocere per 10 minuti o fino a quando non saranno asciutti e dorati.
4 Abbassare la temperatura del forno a 120°C. Foderate la teglia con carta da forno nuova.
5 Montare gli albumi ed entrambi gli zuccheri in una ciotola capiente e assolutamente pulita, a neve ferma, quindi incorporare delicatamente l’impasto tagliuzzato e le noci tritate. Non preoccupatevi se vi sembrerà che non ci sia abbastanza meringa: la meringa funge da legante qui, e quindi dovrete avere principalmente pezzi di impasto e noci.
6 Disporre 8 cucchiai di meringa, separandoli di qualche centimetro, sulla teglia foderata e cuocere per 1 ora circa, fino a quando non risulteranno dorati e croccanti.