Innanzitutto una piccola spiegazione. Mi sono dato ai lievitati. E la cosa mi piace moltissimo. Questi “Langoși” (pronuncia: lángoshi) sono dei pani fritti tipici dell’Ungheria che possono essere mangiati accompagnati da condimenti tradizionali come una buonissima salsa all’aglio, formaggio tipo quark o cream cheese e crème fraîche, oppure ancora in versione dolce che utilizza, di…
Categoria: cucina dell’Europa dell’Est
ПИРIЖКИ, I PYRIZHKY, UCRAINI, RUSSI, PER #LIEVITIAMO E BUONA PASQUA AGLI AMICI ORTODOSSI!
Attenzione, questi “pyrizhky” (con l’accento sull’ultima vocale, “pirishkí”, secondo la versione ucraina) o pirozhki (“piroshkí”, come si chiamano in Russia) generano dipendenza!Ci vuole un po’ di tempo per farli… e ahimé (hahaha) finiscono in un battibaleno. I ripieni variano molto a seconda della stagione e qui la fantasia si può sbizzarrire… carne e uvetta; cavolo;…
BORSCH CON POLLO E PRUGNE AFFUMICATE, UNA RICETTA PER L’UCRAINA, UN ANNO DOPO
Sul borsch si potrebbe scrivere un intero libro. Si può trovare nella cucina di tutto il Caucaso, fino in Iran e alla Siberia. Tuttavia, il borsch è un piatto che si potrebbe rivendicare come russo e ucraino. Nell’anniversario drammatico dell’invasione russa in Ucraina, e nella speranza che questo orrore finisca, lo preparo come lo farebbero…
GOGOȘI, LE FRITTELLE RUMENE DA RIEMPIRE E DA MANGIARE BELLE TIEPIDE
Lo dicono tutti che a Carnevale ogni fritto vale. Più o meno è così… io non sono un fan di fritti (a casa mia, ben intesi!) ma se la mia amica Ale mi sfida a un fritto lievitato e ripieno per il nostro #lievitiamo…allora mi dico: perché no? Cosa posso fare? E scartabellando nei miei…
VARÉNIKI CON FAGIOLI E PATATE, OPPURE CREA IL TUO RIPIENO E METTICI CIÒ CHE VUOI
Ammirate, vi prego, il mio sforzo. Questo piatto che si mangia in tutta l’Europa dell’Est, dalla Polonia all’Ucraina, in tutta la Russia fino alla Mongolia e oltre (la ricetta viene da Olia Hercules e dal suo splendido “Summer Kitchens”), si può fare anche in versione dolce con mirtilli, per esempio, o albicocche. In Lituania con…
IL GIOVEDÌ E I “PIEROGI LENIWE” (GNOCCHETTI PIGRI) DOLCI CON BURRO NOISETTE
E giovedì? Gnocchi!Sono sempre molto attratto dai nomi delle ricette. Questi mi hanno conquistato subito per due motivi: uno, li avevo già mangiati a Cracovia durante un viaggio per ricerche universitarie; due, se qualcosa è “pigro”, in cucina, allora, bisogna capirne il perché! .. Bene, questi “pierogi” appunto “leniwe” (pigri) sono diffusissimi in tutta la…
МАНТУЛЬКИ, I BISCOTTI AL MIELE UCRAINI, CON STORIA E LETTERATURA PER #COOKFORUKRAINE
Osservo che sempre meno i giornali e la tv , per lo meno, da queste mie parti, parlano di Ucraina. Sembra che al conflitto ci siamo ormai tristemente abituati. Beh, io continuo a cucinare per l’Ucraina e stare vicino a quello che posta la cara @oliahercules che abbraccio qui virtualmente. Per esempio, questi biscotti, tra…
ÎNVÂRTITA, TORTA RUMENA DI MELE E MIRTILLI, E IL MIO HASHTAG PREFERITO
Visto che devo imparare a moderare i miei hashtag, voglio dirvi che il mio hashtag preferito è quello che ho creato per la mia passione per le torte di mele #ventimilamelesottoidenti. Mi piacciono gli hashtag creativi, un po’ poetici, non quelli un po’ banalotti. So che magari nessuno vedrà il mio post, dopo. Ma mi…
“Дамський каприз”, CAPRICCI DI DAMA, MERINGHE UCRAINE ALLE NOCI E UN DOLCE CONTRO LE GUERRE
Non so bene da dove cominciare. Vorrei contribuire a impetrare la pace perché certo, dopo la pandemia, questa guerra è una ennesima follia umana. Ho già fatto varie ricette ucraine, torte di mele, un “biskvit”, un cheesecake speciale, dei panini dolci, e i libri di Olia Hercules @oliahercules sono stupendi, un misto di memorie e…