Continuiamo con le ossessioni e manie. Con tanti bei libri di cucina che esistono e tante ricette, perché ripeterle? sono un curioso (e un goloso). Ergo, io non ripeto una ricetta che molto raramente. Come Paganini. O quasi. La leggenda vuole che Carlo Felice chiese a Paganini di ripetere un brano che gli era piaciuto…
Mese: aprile 2022
МАНТУЛЬКИ, I BISCOTTI AL MIELE UCRAINI, CON STORIA E LETTERATURA PER #COOKFORUKRAINE
Osservo che sempre meno i giornali e la tv , per lo meno, da queste mie parti, parlano di Ucraina. Sembra che al conflitto ci siamo ormai tristemente abituati. Beh, io continuo a cucinare per l’Ucraina e stare vicino a quello che posta la cara @oliahercules che abbraccio qui virtualmente. Per esempio, questi biscotti, tra…
DENSE FERNET CAKE, IL PLUMCAKE SORPENDENTE, E LE SPESE COMPULSIVE SU INTERNET
Qualche giorno Rita (@rita.giaquinta) chiedeva su questi schermi quali fossero le nostre manie. Mi ero limitato a dire che sempre calzo la prima scarpa nel piede sinistro e basta. Poi rimuginando, ho pensato che ho milioni di manie che vanno peggiorando con l’avanzare dell’età. L’ultima mania è legata a questo deliziosissimo e originale plumcake. Qualche…
NIGEL SLATER, LA MIGLIORE RICETTA DI BROWNIE, E LA CIOCCOLATA NEI MUSEI
Sicuramente avete già postato selfies con una bella tazza fumante di cioccolata. Non crediate di essere unici! I ritratti di dame, soprattutto, gustando della cioccolata, era una moda alquanto comune nel Settecento, specie, per esempio, un grande artista veneziano come Pietro Longhi. Addirittura il pittore svizzero Jean-Etienne Liotard immortalò, nello stesso periodo, una ragazza che…
PLUM, APPLE AND CORNFLAKE CRUMBLE, L’UMILE CRUMBLE DI OTTOLENGHI, PER UNA COLAZIONE DOMENICALE DA RE
Una volta, nelle mie sedute notturne con i programmi di Nigella, sentii dire dalla Divina: “il crumble è la quintessenza del dolce inglese”. Il crumble, l’umile crumble, come lo chiamo io, è in verità un’invenzione incredibile. Una buona scusa per mangiare frutta, per pasticciare in cucina, e poi trasformare gli ingredienti, con poco sforzo, in…
BUTTERNUT, ORANGE AND SAGE GALETTE, DI OTTOLENGHI E LE SIRENE DI INSTAGRAM
Quanti e, soprattutto, quante di voi hanno una lista immensa, incommensurabile, infinita di ricette salvate per “colpa” di igers, bloggers e Pinterest-men & Women? Io preferisco non vedere la mia… perché non mi basta tutta la vita per le ricette che vedo, bellissime, invoglianti, desiderabili, e che vorrei proporre per me e i miei amici….
ÎNVÂRTITA, TORTA RUMENA DI MELE E MIRTILLI, E IL MIO HASHTAG PREFERITO
Visto che devo imparare a moderare i miei hashtag, voglio dirvi che il mio hashtag preferito è quello che ho creato per la mia passione per le torte di mele #ventimilamelesottoidenti. Mi piacciono gli hashtag creativi, un po’ poetici, non quelli un po’ banalotti. So che magari nessuno vedrà il mio post, dopo. Ma mi…
“PISCIOTTA”, UN PLUMCAKE ALL’OLIO D’OLIVA E LE LEGGENDE EVO…
Questo post si divide in due parti.La prima è un grazie di cuore a tutti coloro che ieri mi hanno orientato nell’oscuro labirinto delle reti social, specialmente di Instagram.La seconda parte è che sto imparando a centellinare i miei hashtags, e mi piace usare uno dei miei preferiti, il #plumcakemonamour, con le amiche @marzucca @giovanna_teresi…
VICTORIA TRAYBAKE, O COME DIREBBERO QUI IN BRASILE CUCA DI UVA, E LO “SHADOWBAN”
Amica lettrice, amico lettore. Questo mio post oggi va senza hashtag per uno sciopero dell’algoritmo. E non per mia volontà. Leggete fino alla fine, per favore.Da qualche giorno riscontro vari e seri problemi con la ricezione delle mie foto e dei miei post. Chiedo in giro. Tutti, più o meno, mi confessano di aver questioni…